I più popolari
Post Recenti
Garante Protezione dei Dati Personali
L'awareness a fumetti
Le donne dei detenuti di mafia su TikTok: il marketing del maleNicoletta Pisanu
L'ultimo rapporto "Le mafie nell'era digitale" di Fondazione Magna Grecia fa luce sulla presenza mafiosa sui social: approfondiamo qual è la condizione femminile in questa mafiosfera. Tra rapporti tossici, maschilismo come strumento di interpretazione della realtà e un linguaggio semantico...
Spid a pagamento? Cosa cambia tra convenzioni Agid e wallet digitalePatrizia Saggini
L’evoluzione di SPID e CIE verso il wallet digitale europeo ridisegna il quadro delle identità digitali: le nuove convenzioni garantiscono continuità, ma aprono interrogativi su canoni, sostenibilità del modello e adozione da parte di cittadini e operatori pubblici e privati
L'articolo...
Così l’AI cambia la gestione d’impresa: guida alla governance predittivaDavide Liberato lo Conte e Giuseppe Sancetta
L’AI per le imprese europee non è soltanto uno strumento tecnico di analisi ma diventa un dispositivo cognitivo e regolatorio: ecco come gli algoritmi ridefiniscono la governance
L'articolo Così l’AI cambia la gestione d’impresa: guida alla governance predittiva proviene da Agenda...
AI nella gestione dei servizi IT: tecnologie, scenari e soluzioniFederico Parravicini
Come l’intelligenza artificiale sta trasformando processi, supporto e decision making nella gestione dei servizi IT. Le tecnologie, gli scenari e le soluzioni da considerare
L'articolo AI nella gestione dei servizi IT: tecnologie, scenari e soluzioni proviene da Agenda Digitale.
IA: le 7 soft skills chiave per il CdAValentina Zadra
L'intelligenza artificiale trasforma il ruolo dei consigli di amministrazione. Le soft skills diventano decisive per governare l'innovazione tecnologica in modo etico e sostenibile. Sette competenze chiave emergono come essenziali per una leadership efficace nell'era digitale
L'articolo IA: le 7 soft...
Europa, giù le mani del Gdpr: ecco i rischi che corriamoWalter Vannini
Il Digital Omnibus GDPR viene presentato come un intervento tecnico per modernizzare la protezione dei dati in Europa, ma dietro il linguaggio burocratico si nasconde una riscrittura profonda degli equilibri tra cittadini, istituzioni e Big Tech, smontando il Gdpr con...
Cybercrime democratizzato: cosa sono i modelli AI “abliterated”Enrico Frumento
I modelli AI abliterated rappresentano una svolta nel panorama della cybersecurity. Privi di barriere etiche, questi sistemi di intelligenza artificiale modificati rendono accessibili a chiunque capacità offensive prima riservate agli esperti
L'articolo Cybercrime democratizzato: cosa sono i modelli AI “abliterated”...








