I più popolari
Post Recenti
Garante Protezione dei Dati Personali
Dalla diagnosi al monitoraggio: l’AI entra nei sensori mediciRosario Farina
Dai dispositivi per la fibrillazione atriale ai sistemi closed-loop per diabetici, l'AI nei sensori medici è già realtà clinica. Tecnologie certificate monitorano parametri vitali in tempo reale, prevengono complicanze e rispettano la privacy. Studi multicentrici validano l'efficacia e l'affidabilità di...
NEWSLETTER del 27 novembre 2025 - Sanità, il Garante privacy sanziona società che gestisce un ospedale - Online le FAQ su trattamento dati e trasparenza nei concorsi pubblici - Whistleblowing: nuovo parere sulle Linee guida di ANAC - "La scuola a prova di privacy". Il vademecum aggiornato - GDPR e obblighi di trasparenza, il Garante partecipa al CEF 2026 Garante Protezione dei dati personali - news
Sistemi multi-agente: come l’IA impara a cooperareLuigi Lella
L'intelligenza artificiale agentica sostituisce i modelli monolitici con ecosistemi di agenti autonomi che collaborano. Questa evoluzione, nata dal web semantico e potenziata dagli LLM, consente applicazioni innovative in software, robotica e governance, aprendo scenari futuri di intelligenza collettiva distribuita
L'articolo
Da Baku a Belém, il realismo climatico dei crediti di CO2Andrea Ronchi
La svolta della diplomazia climatica è iniziata a Baku con l’Articolo 6 e la centralità dei crediti di CO2. Belém non segna un arretramento, ma la conferma di una transizione pragmatica, fondata su mercati, tecnologia e sostenibilità economica
L'articolo Da...
TPU di Google contro GPU di Nvidia: la nuova guerra dei chip AIGiovanni Masi
Le Tpu di Google stanno avendo un momento di popolarità che cambia lo scenario finora dominato da Nvidia. Sono alla base del successo di Gemini 3 e adottate da Anthropic; valutate da Meta. Vediamo le differenze tecniche, pro e contro...
Digital Omnibus, meno burocrazia più crescita: ma non bastaMarco Gambaro
Dopo anni di stratificazione normativa, il Digital Omnibus prova a rendere più chiaro e coerente l’ecosistema digitale europeo. L’intervento è incrementale, non rivoluzionario, ma potrebbe alleggerire i costi per PMI e start-up e rafforzare l'economia del mercato unico
L'articolo Digital...
IA nelle PMI: la guida in 8 step per un’adozione sicuraLuca Gatto
Un percorso in otto step guida le PMI nell'adozione dell'intelligenza artificiale, dalla conoscenza tecnologica all'etica, dalla gestione dei rischi al ruolo delle risorse umane, fino all'innovazione e all'export internazionale
L'articolo IA nelle PMI: la guida in 8 step per un’adozione...









