20 Ott

AI, la sfida delle aziende: come portare i progetti in produzioneMattia Lanzarone

Le data platform evolvono in AI platform, trasformando il cloud nel motore dell’intelligenza aziendale. Stefano Bussolino (Storm Reply) spiega come questa transizione richieda architetture solide, governance dei dati e strategie di adozione consapevoli L'articolo AI, la sfida delle aziende: come portare i progetti...

By

,

Commenti disabilitati su AI, la sfida delle aziende: come portare i progetti in produzioneMattia Lanzarone Read More
20 Ott

Shadow AI, agenti autonomi: come prevenire il caos in aziendaKevin Bocek

Gli agenti AI combinano autonomia e accesso a dati sensibili. Senza identità forti e universali, i controlli essenziali – discovery, privilegi, rilevamento minacce, ciclo di vita e governance – restano inefficaci. Standard e kill switch abilitano contenimento e conformità multi-cloud L'articolo...

By

,

Commenti disabilitati su Shadow AI, agenti autonomi: come prevenire il caos in aziendaKevin Bocek Read More
20 Ott

PA life-centric: eventi di vita al centro dei servizi pubbliciAndrea Carraro, Thomas Fabbian, Davide Simionato e Andrea Tironi

La PA life-centric riduce attriti per cittadini e uffici. Dati interoperabili, metodi di co-progettazione e una governance consapevole permettono di anticipare bisogni, distribuire risorse per impatto e creare servizi più accessibili, misurando risultati con indicatori chiari L'articolo PA life-centric: eventi...

By

,

Commenti disabilitati su PA life-centric: eventi di vita al centro dei servizi pubbliciAndrea Carraro, Thomas Fabbian, Davide Simionato e Andrea Tironi Read More
20 Ott

AI-Gov, algoritmi al governo: ma chi decide davvero per i cittadini?Fabrizio Paonessa

Gli algoritmi nella pubblica amministrazione prendono decisioni che influenzano bonus, multe e servizi. Sistemi opachi rischiano di minare la fiducia dei cittadini. Serve trasparenza: registri pubblici e responsabilità istituzionale per garantire democrazia digitale L'articolo AI-Gov, algoritmi al governo: ma chi...

By

,

Commenti disabilitati su AI-Gov, algoritmi al governo: ma chi decide davvero per i cittadini?Fabrizio Paonessa Read More
20 Ott

Nobel Economia 2025: una sveglia per l’innovazione europeaAlessandro Longo

Il premio nobel, a Philippe Aghion, Peter Howitt e Joel Mokyr, dà una chiave di lettura preziosa per comprendere i rischi che stiamo correndo ora, in una fase in cui l’innovazione guidata da poche big tech, sotto il rassicurante cappello...

By

,

Commenti disabilitati su Nobel Economia 2025: una sveglia per l’innovazione europeaAlessandro Longo Read More