I più popolari
Post Recenti
Garante Protezione dei Dati Personali
L'awareness a fumetti
IA nelle PMI: la guida in 8 step per un’adozione sicuraLuca Gatto
Un percorso in otto step guida le PMI nell'adozione dell'intelligenza artificiale, dalla conoscenza tecnologica all'etica, dalla gestione dei rischi al ruolo delle risorse umane, fino all'innovazione e all'export internazionale
L'articolo IA nelle PMI: la guida in 8 step per un’adozione...
Sciami di robot al nostro servizio: ecco le nuove frontiereDomenico Marino
La robotica a sciame coordina gruppi di robot semplici per compiti complessi, ispirandosi a insetti sociali. Questa tecnologia promette applicazioni in logistica, monitoraggio ambientale e soccorso, ridefinendo il concetto di intelligenza artificiale distribuita e collaborativa
L'articolo Sciami di robot al...
Russia, è guerra cognitiva all’Europa: AI e fake newsAntonino Mallamaci
Dati anonimi, pseudonimizzati e identificabilità: gli errori che espongono a rischiMarco Catalano e Alfredo Zallone
Il confine tra dati personali, dati pseudonimizzati e dati anonimi è meno netto di quanto sembri. Norme europee, linee guida EDPB e una recente sentenza della Corte di giustizia ridisegnano il concetto di identificabilità e gli obblighi per titolari e...
Smart City, cittadini e imprese: come cambia la città del futuroFlavia Belluscio e Matteo Risi
Il mercato italiano delle Smart City cresce ma resta sotto la media UE, mentre le città sperimentano soluzioni per clima, inclusione e welfare digitale. Tra IA, partenariati pubblico-privati e casi come Pitigliano e Padova, prende forma un nuovo modello urbano...
Dogana digitale, i vantaggi di automatizzare i flussi: il caso aziendale di Canali
Con diecimila operazioni doganali l’anno e buona parte delle vendite fuori dall’Ue, Canali ha digitalizzato la gestione doganale con Tesisquare, automatizzando fino al 90% delle spedizioni e riducendo l’effort, trasformando la dogana in leva di efficienza e controllo
L'articolo Dogana...
Compliance digitale: guida pratica per commercialisti, notai e avvocatiSilvia Testi
La trasformazione digitale impone a imprese e studi un nuovo approccio alla conformità normativa, integrando protezione dei dati, cybersecurity, mercati e servizi digitali, fino all’intelligenza artificiale. Processi, responsabilità e audit diventano centrali per garantire fiducia, trasparenza e legalità
L'articolo Compliance...








