L’AI diventa consulente: così ridisegna le aziendeRomeo Scaccabarozzi
L'intelligenza artificiale si prepara a un nuovo ruolo nelle imprese: quello di consulente organizzativo. Attraverso l'analisi dei processi reali, l'AI può individuare discrepanze e inefficienze, suggerendo modifiche che le aziende non avrebbero considerato autonomamente
L'articolo L’AI diventa consulente: così ridisegna...
Energia, la sfida della supply chain sostenibile e intelligenteIrina Sigler Moreno
La transizione energetica richiede catene di approvvigionamento resilienti e a basso impatto ambientale. Digitalizzazione, collaborazione tra attori e logistica ecologica ridefiniscono le filiere, trasformando la supply chain in leva strategica per competitività e sostenibilità
L'articolo Energia, la sfida della supply...
AI e pigrizia digitale: la risposta pronta uccide web e informazioneGabriele Gobbo
L'AI conversazionale sta modificando radicalmente la fruizione dei contenuti online. La single question interface potrebbe sostituire la navigazione tradizionale, trasformando i siti web da strutture organizzate in pagine a interfacce basate su domande e risposte immediate con assistenti virtuali
L'articolo
Tecnologia e ascolto: la nuova formula dei viaggi di gruppoFilippo Schirmo
I viaggi di gruppo non sono più prodotti standard, ma esperienze costruite su misura, guidate da dati, ascolto e tecnologia. Il valore principale è l’incontro umano che trasforma ogni itinerario in una condivisione autentica
L'articolo Tecnologia e ascolto: la nuova...
Reti Tlc, Italia al palo: i permessi lenti bloccano i servizi digitaliSilvia Compagnucci e Alessandro D'Amato
Nonostante le norme di semplificazione, le procedure autorizzative per le reti Tlc restano lente e frammentate. I-Com segnala ritardi che pesano sulla competitività
L'articolo Reti Tlc, Italia al palo: i permessi lenti bloccano i servizi digitali proviene da Agenda...

