Automotive, l’Europa cede sul green: a rischio la competitivitàMirella Castigli
Secondo il Piano Draghi sulla competitività, l'Europa avrebbe dovuto governare e non subire la transizione ecologica ed energetica. Invece, il ritardo del mercato automotive europeo, ora invoca più flessibilità nel Green deal. Ecco quali rischi corre
L'articolo Automotive, l’Europa cede...
Superintelligenza, perché tante firme contro l’AI che sfida l’uomoMaurizio Carmignani
Dallo statement del Future of Life Institute, firmato da scienziati, leader politici, religiosi e celebrità, al limite tecnico del transformer e ai nuovi modelli predittivi come i-JEPA: la “superintelligenza” non è alle porte, ma il dibattito sulla governance dell’AI entra...
Fiducia digitale by design: la rete mobile diventa garante dell’identitàMattia Lanzarone
Le reti mobili diventano protagoniste della autenticazione digitale. Con l’iniziativa GSMA Open Gateway, gli operatori possono offrire alle imprese un nuovo modo di verificare l’identità degli utenti: più rapido, più sicuro e senza frizioni
L'articolo Fiducia digitale by design: la...
Strategia cyber 2025–2027: così l’Italia consolida la difesa digitaleMaurizio Carmignani
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM che ripartisce le risorse per la Strategia nazionale di cybersicurezza 2025–2027. Il provvedimento assegna circa 58 milioni di euro alle amministrazioni pubbliche per progetti strutturali e azioni operative a tutela della sicurezza digitale del...
Reti AI-Ready: l’infrastruttura che decide il futuro digitaleDiane Mevis
L'intelligenza artificiale genera un traffico di rete complesso e sensibile alla latenza. L'Europa è ancora lontana dagli obiettivi digitali. Modernizzare le infrastrutture di connettività è essenziale per competere nell'economia digitale e sostenere innovazione e crescita economica
L'articolo Reti AI-Ready: l’infrastruttura...

