9 Set

L’algoritmo dietro la cattedra: chi decide cosa impariamo davveroCarlo Maria Medaglia

L’uso degli algoritmi nella didattica trasforma la scuola e l’università, offrendo nuove opportunità ma anche rischi legati a bias, trasparenza e governance. Una riflessione critica è necessaria per preservare equità e centralità del ruolo umano nell’educazione L'articolo L’algoritmo dietro la...

By

,

Commenti disabilitati su L’algoritmo dietro la cattedra: chi decide cosa impariamo davveroCarlo Maria Medaglia Read More
8 Set

Axerve Easy Pos: recensione, quanto costa e che requisiti richiedeRedazione Affiliation Network360

Axerve Easy POS è un dispositivo portatile per accettare pagamenti con carte e wallet digitali e senza necessità di conto dedicato. Offre due piani: uno senza canone con commissione dell’1% e uno con abbonamento mensile fisso L'articolo Axerve Easy Pos:...

By

,

Commenti disabilitati su Axerve Easy Pos: recensione, quanto costa e che requisiti richiedeRedazione Affiliation Network360 Read More
8 Set

Accordo Anthropic-autori: fine dell’era “acchiappa tutto” per l’AI?Enzo Mazza

L'accordo transattivo raggiunto da Anthropic con gli autori stabilisce un compenso di 3000 dollari per libro piratato, creando un precedente importante per l'industria dell'intelligenza artificiale e il rispetto del copyright L'articolo Accordo Anthropic-autori: fine dell’era “acchiappa tutto” per l’AI? proviene...

By

,

Commenti disabilitati su Accordo Anthropic-autori: fine dell’era “acchiappa tutto” per l’AI?Enzo Mazza Read More
8 Set

Dati pseudonimizzati, cosa cambia davvero dopo la sentenza della Corte UeSergio Aracu e Agnese Micozzi

La Corte di Giustizia Europea stabilisce che i dati pseudonimizzati non sono automaticamente personali, introducendo criteri di valutazione basati sul rischio di re-identificazione e sui mezzi disponibili al destinatario per identificare gli interessati L'articolo Dati pseudonimizzati, cosa cambia davvero dopo...

By

,

Commenti disabilitati su Dati pseudonimizzati, cosa cambia davvero dopo la sentenza della Corte UeSergio Aracu e Agnese Micozzi Read More
8 Set

Imprese, come rendere la privacy un vantaggio competitivoNicola Manzi

Il Garante italiano promuove la compliance privacy come leva di crescita, attraverso podcast, tour formativi e strumenti digitali pensati per imprese, PA e cittadini L'articolo Imprese, come rendere la privacy un vantaggio competitivo proviene da Agenda Digitale.

By

,

Commenti disabilitati su Imprese, come rendere la privacy un vantaggio competitivoNicola Manzi Read More