10 Set

AI e copyright, i problemi aperti dopo la sentenza AnthropicValeria Marina Affer

La causa contro Anthropic ha portato a una parziale vittoria per i sistemi LLM: l’uso di opere protette per finalità educative può essere giustificato dal fair use, restano aperti i nodi sull’acquisizione del materiale L'articolo AI e copyright, i problemi...

By

,

Commenti disabilitati su AI e copyright, i problemi aperti dopo la sentenza AnthropicValeria Marina Affer Read More
10 Set

L’Antitrust Usa salva Google dallo spezzatino: siamo alla farsaWalter Vannini

Il giudice Mehta condanna Google per monopolio ma evita sanzioni drastiche. L'Europa boccia ricorso contro accordo privacy Usa-Ue. Ma ci sono primi segnali di migrazione verso cloud europei che mostrano crepe nell'egemonia tecnologica americana L'articolo L’Antitrust Usa salva Google dallo...

By

,

Commenti disabilitati su L’Antitrust Usa salva Google dallo spezzatino: siamo alla farsaWalter Vannini Read More
10 Set

Ispezione vs perquisizione informatica: differenze sostanziali e implicazioni processualiPier Luca Toselli

La differenza tra ispezione e perquisizione informatica incide sulla validità della prova e sul bilanciamento tra esigenze investigative e diritti fondamentali. Questa distinzione orienta scelte operative, garanzie difensive e sostenibilità processuale dei risultati ottenuti sui dispositivi digitali L'articolo Ispezione vs...

By

,

Commenti disabilitati su Ispezione vs perquisizione informatica: differenze sostanziali e implicazioni processualiPier Luca Toselli Read More
10 Set

Il futuro dello Spazio: alleanza o dipendenza tra pubblico e privato?Leonella Gori

La collaborazione pubblico-privato nella space economy genera innovazione e democratizzazione dell'accesso allo spazio, ma comporta rischi di sovranità strategica e dipendenza da grandi corporation tecnologiche L'articolo Il futuro dello Spazio: alleanza o dipendenza tra pubblico e privato? proviene da

By

,

Commenti disabilitati su Il futuro dello Spazio: alleanza o dipendenza tra pubblico e privato?Leonella Gori Read More
10 Set

Serre intelligenti: luce e tecnologia per il futuro dell’agricolturaMichelangelo Di Stefano e Daniele Rubiu

La serra intelligente integra architettura, luce e intelligenza artificiale per ottimizzare coltivazioni e produzione energetica, affrontando i limiti dei modelli intensivi. Un equilibrio dinamico tra risorse, sostenibilità e qualità delle colture L'articolo Serre intelligenti: luce e tecnologia per il futuro...

By

,

Commenti disabilitati su Serre intelligenti: luce e tecnologia per il futuro dell’agricolturaMichelangelo Di Stefano e Daniele Rubiu Read More