12 Set

Fattura elettronica estera, 3 chiavi per il successo: compliance, automazione e integrazioneEmanuele Villa

Essere compliant con normative in continua evoluzione, integrare la fatturazione estera con i sistemi gestionali e sfruttare l’automazione (anche “smart”) sono obiettivi possibili nonostante la complessità della fattura elettronica estera. A tal fine, il service provider sarà sempre più centrale  L'articolo...

By

,

Commenti disabilitati su Fattura elettronica estera, 3 chiavi per il successo: compliance, automazione e integrazioneEmanuele Villa Read More
12 Set

Biomarcatori diagnostici: importanza nelle diagnosi e terapieMirella Castigli

I biomarcatori diagnostici sono indicatori biologici che aiutano a identificare la presenza o il rischio di una malattia, migliorando l'accuratezza delle diagnosi e guidando le terapie personalizzate. Ecco a cosa servono e quali applicazioni presentano in ambito diagnostico e terapeutico L'articolo...

By

,

Commenti disabilitati su Biomarcatori diagnostici: importanza nelle diagnosi e terapieMirella Castigli Read More
12 Set

AI di Apple, un ritardo calcolato: per rispetto degli utentiMaurizio Carmignani

La scelta di Cupertino di rinviare al 2026 l’introduzione dell’AI evoluta nei suoi iPhone segna un confine netto rispetto ai concorrenti. Una cautela che apre il dibattito sul rapporto tra privacy e innovazione L'articolo AI di Apple, un ritardo calcolato:...

By

,

Commenti disabilitati su AI di Apple, un ritardo calcolato: per rispetto degli utentiMaurizio Carmignani Read More
12 Set

Migranti e rimesse: come cambia l’inclusione finanziaria in ItaliaSara Balestra e Chiara Provasoli

Le rimesse dei migranti sostengono famiglie e comunità, rafforzando inclusione e stabilità economica. In Italia il tema si lega all’evoluzione digitale, alle politiche bancarie e a iniziative di educazione finanziaria che puntano a ridurre disuguaglianze e costi di transazione L'articolo

By

,

Commenti disabilitati su Migranti e rimesse: come cambia l’inclusione finanziaria in ItaliaSara Balestra e Chiara Provasoli Read More
11 Set

Guerra con l’IA: la strategia cinese per vincere senza combattereAntonio Teti

La Cina ha spostato la modernizzazione militare verso una "guerra intelligentizzata" dove l'intelligenza artificiale non è solo supporto ma elemento strutturante di dottrina, organizzazione e operazioni del futuro L'articolo Guerra con l’IA: la strategia cinese per vincere senza combattere proviene...

By

,

Commenti disabilitati su Guerra con l’IA: la strategia cinese per vincere senza combattereAntonio Teti Read More