Nuove tecnologie e diritto civile, come droni e social diventano proveMartina Polli
Se nell’ambito del diritto penale il concetto di “nuove tecnologie” nella dimensione probatoria è una realtà più consolidata, diverso è il discorso nel processo civile, dove la normativa appare più frammentata e incerta: ecco perché
L'articolo Nuove tecnologie e diritto...
Aeroporti bloccati da ransomware: la minaccia grava sull’EuropaTommaso Diddi e Luisa Franchina
L'attacco che nei giorni scorsi ha bloccato importanti aeroporti europei dimostra quanto sono fragili le nostre infrastrutture critiche. Questa è una partita che non si gioca soltanto sul piano tecnologico, ma anche politico, economico e strategico. Ecco che c'è in...
Data Act, un aiuto alle PMI: più competitive grazie all’accesso ai datiFrancesca Niola
La nuova normativa europea trasforma i dati in risorse condivise, riequilibrando i rapporti tra grandi piattaforme e PMI attraverso regole di accesso e portabilità
L'articolo Data Act, un aiuto alle PMI: più competitive grazie all’accesso ai dati proviene da
Voucher cloud e cybersecurity: pmi penalizzate, come risolvereSergio Boccadutri
Il decreto sui voucher per cloud e cybersecurity in uscita in Gazzetta Ufficiale e che la redazione di Agendadigitale.eu ha potuto leggere ha 150 milioni per le pmi ma criteri che penalizzano tanto l'acquisto dei servizi. Contro i principi europei....
AI Act: cosa cambia per le aziende che usano modelli generativiPaola Zanellati
L'AI Act europeo stabilisce responsabilità precise per chi impiega intelligenza artificiale in azienda. Supervisione umana, formazione del personale e trasparenza sono i pilastri della nuova compliance
L'articolo AI Act: cosa cambia per le aziende che usano modelli generativi proviene da...

