Il lavoro cambia volto: l’AI non lo cancella, lo reinventaFranco Iorio
L’intelligenza artificiale sta trasformando i processi aziendali, aprendo nuove possibilità. Affianca i lavoratori, migliora l’efficienza e pone interrogativi etici. Una sfida che richiede formazione continua e nuove regole per garantire trasparenza e responsabilità
L'articolo Il lavoro cambia volto: l’AI non...
Reclutamento, formazione e dati: l’IA cambia la gestione del talentoErianys Vergara
Le risorse umane affrontano un cambiamento senza precedenti. L’intelligenza artificiale nei processi HR promette di accelerare il recruiting, personalizzare la formazione, migliorare il benessere e rafforzare la sicurezza dei dati, ridefinendo strategie e priorità per attrarre e trattenere i talenti
L'articolo...
L’AI come personal shopper: addio ricerche, benvenute conversazioniMarianna Chillau
Gli AI Personal Shopper stanno trasformando l’esperienza d’acquisto, offrendo consigli personalizzati e guidando le scelte dei consumatori. Un cambiamento che ridefinisce marketing, fiducia e visibilità dei brand
L'articolo L’AI come personal shopper: addio ricerche, benvenute conversazioni proviene da Agenda...
Ingegneria tissutale, cos’è e che ruolo ha nella medicina rigenerativa Giovanni Masi
L'ingegneria tissutale apre le porte a nuove tecniche e strategie per riparare e sostituire parti del proprio corpo e, in futuro, potrebbe rappresentare una via per superare i problemi legati a trapianti e autotrapianti
L'articolo Ingegneria tissutale, cos’è e che...
Meta blocca gli ads politici in Ue: censura? No, paura della trasparenzaFederica Giaquinta
La decisione di Meta di sospendere la pubblicità politica in Ue apre un confronto tra libertà d’impresa e trasparenza democratica, innescando riflessioni sul futuro della comunicazione politica digitale e sugli effetti per partiti, elettori e pluralismo
L'articolo Meta blocca gli...

