Dai contanti ai pagamenti invisibili: l’era dell’embodied financeSimone Chiappino
L’embodied finance rappresenta l’evoluzione dell’embedded finance, con servizi invisibili e adattivi che si integrano nei flussi quotidiani, trasformando pagamenti e credito in esperienze fluide e naturali. Un nuovo paradigma per banche, fintech e consumatori
L'articolo Dai contanti ai pagamenti invisibili:...
Face boarding in aeroporto, i rischi privacy: cosa dice la normativaRocco Panetta
Il caso dell'identificazione tramite face boarding in aeroporto e il relativo provvedimento del Garante privacy porta a riflettere sull'impatto delle norme in tema di AI in UE: ecco il quadro
L'articolo Face boarding in aeroporto, i rischi privacy: cosa dice...
Stablecoin in euro, come funziona e perché fa litigare banche e BCEFederico Pecoraro
Un gruppo di istituti bancari europei propone di rilasciare una stablecoin in euro, mentre l'Eurosistema sta progettando l'euro digitale: vediamo di cosa si tratta e perché il dibattito è acceso
L'articolo Stablecoin in euro, come funziona e perché fa...
Profilo sanitario sintetico: il flop della Sanità digitale italianaMirella Castigli
L’obiettivo, nell'ambito del Pnrr, consiste nell'avere uno strumento agile e immediatamente fruibile per il pronto soccorso. Ma il profilo sanitario sintetico (Pss) sta slittando a dicembre ed è una spia di problemi più grandi e strutturali, ostacolo al decollo della...
Blockchain e micro-credenziali: i titoli di studio diventano digitaliCarlo Maria Medaglia
Le microcredential stanno sostituendo i titoli tradizionali con certificazioni modulari su blockchain. Un sistema che promette maggiore flessibilità e riconoscimento globale delle competenze, ma rischia di frammentare l'apprendimento e impoverire la formazione umanistica
L'articolo Blockchain e micro-credenziali: i titoli di...

