Cdss, i sistemi di supporto decisionale clinico: come funzionanoGiovanni Masi
Grazie all'incrocio tra machine learning, LLM e standard di interoperabilità i Cdss, cioè i sistemi di supporto decisionale clinico, assumono un ruolo fondamentale nella Sanità: ecco perché
L'articolo Cdss, i sistemi di supporto decisionale clinico: come funzionano proviene da
Falsi ChatGpt, PMI nel mirino del malware: rischi e strategie di difesaTania Orrù
Malware camuffati da ChatGPT in aumento: le PMI sono il bersaglio principale, con rischi estesi a intere filiere produttive
L'articolo Falsi ChatGpt, PMI nel mirino del malware: rischi e strategie di difesa proviene da Agenda Digitale.
Read...
AI e lavoro, nessuna “grande sostituzione” (per ora): i dati Yale–BrookingsMaurizio Carmignani
Uno studio del Budget Lab di Yale, in collaborazione con Brookings, confronta i 33 mesi post-ChatGPT con precedenti ondate tecnologiche: la composizione delle occupazioni cambia un po’ più in fretta, ma non in modo anomalo e il trend precede l’AI...
Certificatori R&S, come mantenere l’iscrizione all’albo del MimitMaurizio Carmignani
Entro il 31 ottobre 2025 i certificatori R&S devono confermare la propria volontà di rimanere iscritti all'albo del ministero dell'Industria e Made in Italy e di averne ancora i requisiti: ecco le regole
L'articolo Certificatori R&S, come mantenere l’iscrizione all’albo...
Valorizzare le conoscenze, la nuova sfida degli atenei italianiNicola Cucari e Bernardino Quattrociocchi
La terza missione delle università italiane ridefinisce il rapporto con la società. Non più solo ricerca e didattica, ma valorizzazione delle conoscenze per creare impatto sociale, economico e culturale sui territori attraverso collaborazioni innovative
L'articolo Valorizzare le conoscenze, la nuova...

