Knowledge base aziendale digitalizzata con l’AI: ecco i vantaggiMattia Lanzarone
L’intelligenza artificiale sta ridefinendo il modo in cui le imprese gestiscono dati e conoscenze. Dalla valorizzazione del sapere informale all’automazione dei processi, l’obiettivo è digitalizzare la knowledge base aziendale con l'AI
L'articolo Knowledge base aziendale digitalizzata con l’AI: ecco i...
Geopolitica dei dati: la via per una “Pax Digitalis”Mattia Lanzarone
L’intervento di Luciano Floridi all’evento AI, HPC & QUANTUM ha messo in luce come la geopolitica dei dati influenzi infrastrutture, investimenti in AI e dinamiche di potere globale, anticipando una futura fase di stabilizzazione digitale
L'articolo Geopolitica dei dati: la...
Elezioni a rischio: come difendere la democrazia dall’IAAntonio Teti
L'intelligenza artificiale generativa amplifica la disinformazione elettorale, minacciando la fiducia nelle istituzioni democratiche. Uno studio su sette paesi analizza rischi e propone soluzioni per proteggere l'integrità dei processi elettorali
L'articolo Elezioni a rischio: come difendere la democrazia dall’IA proviene da...
Italia senza specialisti ICT: la partita comincia alle elementariRossella Rizzatto
Nei prossimi cinque anni le imprese italiane avranno bisogno di milioni di diplomati e laureati tecnici. Senza un orientamento precoce il divario tra domanda e offerta di competenze rischia di ampliarsi, con effetti pesanti su lavoro e competitività
L'articolo Italia...
Sovranità digitale, ecco le strategie europee con cloud e AIMattia Lanzarone
Il cloud rappresenta oggi una risorsa critica per l’Europa, stretta tra la spinta dell’intelligenza artificiale e la necessità di rafforzare la propria sovranità digitale, bilanciando regolamentazione, investimenti e sviluppo industriale
L'articolo Sovranità digitale, ecco le strategie europee con cloud e...

