Tecno-archía: il dominio nascosto della tecnica sulla democraziaLelio Demichelis
La tecno-archía descrive il potere silenzioso della tecnica che, sotto forma di efficienza e razionalità, penetra nella politica, nell’economia e nella vita quotidiana, svuotando la democrazia e riducendo la libertà cognitiva a semplice funzione del sistema tecnico. Un estratto dal...
L’università decentralizzata: dal campus fisico al cloud globaleCarlo Maria Medaglia
L’università decentralizzata sta trasformando la didattica in un ecosistema digitale globale, basato su piattaforme interoperabili e modelli cloud. Una rivoluzione che ridefinisce ruolo, spazi e relazioni del sistema educativo
L'articolo L’università decentralizzata: dal campus fisico al cloud globale proviene da...
ChatGPT per il lavoro in team, ecco le applicazioni più utiliGiovanni Masi
Tutti i modi per usare ChatGPT in modo efficiente per facilitare e rendere più snello il lavoro di gruppo in azienda: il vademecum completo
L'articolo ChatGPT per il lavoro in team, ecco le applicazioni più utili proviene da Agenda...
Rischio suicidio, abbiamo testato quattro chatbot: ecco come si comportanoVincenzo Ambriola
I casi di presunta induzione al suicidio da parte di chatbot hanno sollevato interrogativi sulla responsabilità delle aziende tecnologiche. Un'intervista strutturata a quattro LLM documenta i protocolli di sicurezza implementati per riconoscere e gestire segnali di disagio psicologico
L'articolo Rischio...
Tumore al seno: alla Breast Unit del Santo Spirito l’accesso è smartRoberta Mochi
Alla ASL Roma 1 è attiva la nuova Breast Unit del Santo Spirito: spazi rinnovati, percorso digitale con QR code e form, accesso rapido alla visita, telemedicina, equipe multidisciplinare. Donazione privata e umanizzazione mettono al centro accoglienza, prevenzione e cura
L'articolo...

