AI Act, ecco gli strumenti pratici UE per adeguare aziende e PAGiacomo Borgognone e Anna Cataleta
La Commissione europea presenta l'AI Act Single Information Platform e la strategia Apply AI per supportare enti pubblici e imprese nell'utilizzo dell'intelligenza artificiale. Due strumenti complementari che offrono indicazioni operative e linee guida per la conformità normativa
L'articolo AI Act,...
L’UE sogna il suo “Cern dell’AI”: il piano per battere Usa e CinaMaurizio Carmignani
Giorgio Parisi e alcuni tra i più grandi scienziati del mondo propongono la creazione di un Centro Europeo di Ricerca sull’Intelligenza Artificiale: pubblico, indipendente, interdisciplinare. Ma per diventare realtà servono più di un manifesto: servono visione politica, fondi comuni e...
Cerrina Feroni (Gpdp): “Privacy non è burocrazia. È democrazia”Mattia Lanzarone
Nel dibattito sulla digitalizzazione della PA, la protezione dei dati personali non è un ostacolo, ma una condizione di democrazia. L’intervento di Ginevra Cerrina Feroni, Vice Presidente del Garante per la protezione dei dati personali, mette in luce la necessità...
AI Demo Day: l’importanza di passare alla praticaRedazione
AI Demo Day, organizzato da Nextwork360 il 23 ottobre 2025 al Politecnico di Milano, è una giornata pratica dedicata a manager Marketing, Sales e Customer Support per scoprire, tramite demo reali, come integrare e misurare l’Intelligenza Artificiale nei processi aziendali.
L'articolo...
Oltre l’Homo Sapiens: come l’IA sta creando una nuova specieGiovanni Battista Dagnino
L'umanità affronta una transizione evolutiva senza precedenti: accanto all'Homo sapiens emergono la specie digitale, dotata di autonomia cognitiva, e quella ibrida, fusione di umano e macchina. Tre entità che ridefiniscono identità, lavoro ed etica nel presente
L'articolo Oltre l’Homo Sapiens:...

