20 Ott

IA nelle indagini: regole globali per sicurezza e dirittiCristina Posa

Dalle cacce all'uomo ai reati informatici, l'intelligenza artificiale sta rivoluzionando le investigazioni. Il primo trattato internazionale vincolante del Consiglio d'Europa, aperto alla firma nel 2024, stabilisce principi di trasparenza e responsabilità per l'uso dell'IA da parte delle autorità, proteggendo dignità...

By

,

Commenti disabilitati su IA nelle indagini: regole globali per sicurezza e dirittiCristina Posa Read More
17 Ott

Editori italiani (Fieg) contro l’AI di Google: ecco le basi del reclamo AgcomMaurizio Carmignani

Il reclamo presentato da Fieg (editori giornali) ad Agcom apre un nuovo fronte contro il servizio di ricerca con AI generativa di Google (AI overviews - Ai Mode). In gioco non è solo il traffico perso, ma il controllo sull’accesso...

By

,

Commenti disabilitati su Editori italiani (Fieg) contro l’AI di Google: ecco le basi del reclamo AgcomMaurizio Carmignani Read More
17 Ott

Next Year 2026, il futuro è adesso: la sfida di Able Tech tra AI e trasformazione digitaleRedazione

Nel futuro tracciato da Next Year 2026, l’AI diventa il nuovo sistema nervoso dell’impresa. Able Tech, con ARXivar Platform, guida l’evoluzione digitale delle aziende, integrando automazione, sicurezza e analisi dati per un ecosistema documentale intelligente e scalabile. L'articolo Next Year...

By

,

Commenti disabilitati su Next Year 2026, il futuro è adesso: la sfida di Able Tech tra AI e trasformazione digitaleRedazione Read More
17 Ott

Dai caccia ai cavi sottomarini: ecco il piano Difesa 2025–2027Vincenzo E. M. Giardino

Il Documento Programmatico Pluriennale della Difesa 2025–2027 delinea la trasformazione della Difesa italiana verso un modello integrato e digitale, rafforzando la base industriale nazionale e l’interoperabilità con gli standard Ue e NATO L'articolo Dai caccia ai cavi sottomarini: ecco il...

By

,

Commenti disabilitati su Dai caccia ai cavi sottomarini: ecco il piano Difesa 2025–2027Vincenzo E. M. Giardino Read More
17 Ott

Antitrust Ue: Big Tech e lusso, le stesse cattive praticheMarianna Tramontano

La Commissione Europea ha inflitto una maxi-multa da 157 milioni di euro a Gucci, Chloé e Loewe per aver imposto ai rivenditori indipendenti di mantenere prezzi fissi o limiti agli sconti. Ecco un nuovo capitolo della strategia antitrust europea, che...

By

,

Commenti disabilitati su Antitrust Ue: Big Tech e lusso, le stesse cattive praticheMarianna Tramontano Read More