21 Ott

L’AI “rigurgita” contenuti protetti: i nodi delle cause in corsoLuciano Daffarra

Avanza la causa tra il New York Times e OpenAI. All'ultima udienza si è affrontato il problema dei profili legali degli output dell'intelligenza artificiale ChatGpt. Gli editori di giornali, come altri detentori di copyright, più volte hanno rimarcato l'evidenza di...

By

,

Commenti disabilitati su L’AI “rigurgita” contenuti protetti: i nodi delle cause in corsoLuciano Daffarra Read More
21 Ott

AppLovin, la pubblicità mobile che fa strage della privacyTania Orrù

AppLovin, ad-tech della Silicon Valley colosso della pubblicità mobile dal valore di oltre 200 miliardi di dollari, è finita nel mirino dei regolatori americani. Dietro ci sono rischi privacy che riguardano anche noi, dato che AppLovin è un leader di...

By

,

Commenti disabilitati su AppLovin, la pubblicità mobile che fa strage della privacyTania Orrù Read More
21 Ott

EA comprata dall’Arabia Saudita: videogame strumento di propagandaCarlo Breton

L’investimento dell'Arabia Saudita nel gaming, ora con l'acquisto di EA, fa parte della strategia per migliorare l’immagine internazionale del Paese. Speriamo equivalga a una spinta verso una maggiore libertà di espressione, e non ci sia, al contrario, una censura dei...

By

,

Commenti disabilitati su EA comprata dall’Arabia Saudita: videogame strumento di propagandaCarlo Breton Read More
21 Ott

Piattaforme civiche: la cultura digitale diventa cura socialeMonica Cerutti e Chiara Sonzogni

Le tecnologie civiche digitali trasformano il concetto di benessere collettivo. Piattaforme come FirstLife dimostrano che partecipazione culturale e strumenti digitali possono costruire comunità più coese, contrastare isolamento sociale e generare salute attraverso la condivisione di memoria e pratiche territoriali L'articolo

By

,

Commenti disabilitati su Piattaforme civiche: la cultura digitale diventa cura socialeMonica Cerutti e Chiara Sonzogni Read More
20 Ott

Cittadinanza digitale, una nuova educazione per l’era IAGregorio Ceccone

I giovani cercano nell’IA un interlocutore immediato, talvolta emotivo, ma cresce la richiesta di alfabetizzazione su algoritmi, fonti e dati personali. La Giornata nazionale del 22 ottobre vuole consolidare alleanze educative e rafforzare diritti e doveri nel mondo digitale L'articolo

By

,

Commenti disabilitati su Cittadinanza digitale, una nuova educazione per l’era IAGregorio Ceccone Read More