14 Ago

Nis2, qual è il ruolo di Enisa e delle autorità nazionali per l’attuazioneLorenzo Giannini

La direttiva NIS 2 è una svolta fondamentale per garantire un livello di sicurezza informatica condiviso all’interno dell’Unione europea. Altrettanto centrale, tuttavia, appare il ruolo sinergico dell’ENISA e delle autorità nazionali, al fine di tradurre e applicare efficacemente le previsioni...

By

,

Commenti disabilitati su Nis2, qual è il ruolo di Enisa e delle autorità nazionali per l’attuazioneLorenzo Giannini Read More
14 Ago

Verso una PA cognitiva: ecco le strategie di innovazione per gli entiFabrizio Paonessa

Evolvere dal tradizionale concetto di transizione digitale a un processo che renda la PA cognitiva significa acquisire la capacità di ragionare in modo data driven, anticipando i problemi. Ma serve un cambio culturale L'articolo Verso una PA cognitiva: ecco le...

By

,

Commenti disabilitati su Verso una PA cognitiva: ecco le strategie di innovazione per gli entiFabrizio Paonessa Read More
14 Ago

COMUNICATO STAMPA - Furto di dati negli hotel, Garante privacy avvia verifiche Garante Protezione dei dati personali - news

Furto di dati negli hotel, Garante privacy avvia verifiche Al Garante per la protezione dei dati personali è pervenuta notizia di violazioni dei sistemi informatici di alcune strutture ricettive italiane che avrebbero provocato la sottrazione di migl...Read...

By

Commenti disabilitati su COMUNICATO STAMPA – Furto di dati negli hotel, Garante privacy avvia verifiche Garante Protezione dei dati personali – news Read More
13 Ago

AI, chi rischia davvero il lavoro: lo scenarioMaurizio Carmignani

L’intelligenza artificiale generativa sta ridisegnando il mercato del lavoro in modo diseguale e imprevedibile. Tra licenziamenti annunciati da Microsoft, Amazon e Google e il crollo dell’occupazione giovanile tech, emergono traiettorie divergenti che sfidano i luoghi comuni sull’automazione L'articolo AI, chi...

By

,

Commenti disabilitati su AI, chi rischia davvero il lavoro: lo scenarioMaurizio Carmignani Read More
13 Ago

Trasformare i dati in innovazione, i consigli: perché puntare alla qualitàStefania Rutigliano

La qualità dei dati è leva per un'efficace trasformazione delle informazioni in innovazione, sbloccando tutto il potenziale strategico insito nell'azienda: ecco perché L'articolo Trasformare i dati in innovazione, i consigli: perché puntare alla qualità proviene da Agenda Digitale.

By

,

Commenti disabilitati su Trasformare i dati in innovazione, i consigli: perché puntare alla qualitàStefania Rutigliano Read More