19 Ago

Minecraft Education: videogiochi per una didattica inclusivaGiacomo Antonello

Minecraft Education trasforma la didattica tradizionale attraverso un ambiente virtuale collaborativo. Una sperimentazione con 45 studenti dimostra come il videogioco sviluppi competenze digitali, cognitive e sociali, rendendo l'apprendimento più inclusivo e motivante L'articolo Minecraft Education: videogiochi per una didattica inclusiva...

By

,

Commenti disabilitati su Minecraft Education: videogiochi per una didattica inclusivaGiacomo Antonello Read More
19 Ago

Professionisti in transizione: come cavalcare l’onda dell’IAMatteo Montaruli

Le professioni tradizionali affrontano l'avanzata dell'IA generativa. Avvocati, giornalisti e consulenti devono ripensare il proprio ruolo, bilanciando automazione e competenze umane per mantenere valore aggiunto L'articolo Professionisti in transizione: come cavalcare l’onda dell’IA proviene da Agenda Digitale.

By

,

Commenti disabilitati su Professionisti in transizione: come cavalcare l’onda dell’IAMatteo Montaruli Read More
18 Ago

AI per le vendite, come adottare la giusta strategia in aziendaMauro Colopi

L'AI ha molte applicazioni nel settore delle vendite, ma è importante intraprendere il giusto percorso per valorizzare al meglio questa tecnologia: ecco i suggerimenti L'articolo AI per le vendite, come adottare la giusta strategia in azienda proviene da Agenda...

By

,

Commenti disabilitati su AI per le vendite, come adottare la giusta strategia in aziendaMauro Colopi Read More
18 Ago

Educare al silenzio: consigli pratici per un detox digitale familiareGregorio Ceccone

L'eccesso di schermi compromette il benessere familiare. Agosto diventa l'occasione per spegnere i dispositivi, educare alla noia costruttiva e riconnettere genitori e figli attraverso momenti di silenzio condiviso e creatività analogica L'articolo Educare al silenzio: consigli pratici per un detox...

By

,

Commenti disabilitati su Educare al silenzio: consigli pratici per un detox digitale familiareGregorio Ceccone Read More
18 Ago

Supply chain e Nis2, come valutare i rischi ed essere compliantRosario Farina

La Direttiva NIS 2 (UE 2022/2555) impone agli operatori essenziali e importanti di adottare misure di sicurezza proporzionate ai rischi, estendendo la responsabilità lungo tutta la filiera. Due pilastri fondamentali sono la valutazione del rischio e la gestione della supply...

By

,

Commenti disabilitati su Supply chain e Nis2, come valutare i rischi ed essere compliantRosario Farina Read More