28 Ago

Formazione cybersecurity: gli errori che la rendono inutileAdriano Bertolino

Analisi degli errori più comuni nella formazione cybersecurity aziendale che vanificano investimenti milionari. Dall'approccio teorico al mancato follow-up operativo: come trasformare i fallimenti formativi in strategie di sicurezza efficaci L'articolo Formazione cybersecurity: gli errori che la rendono inutile proviene da...

By

,

Commenti disabilitati su Formazione cybersecurity: gli errori che la rendono inutileAdriano Bertolino Read More
28 Ago

Relazioni nella PA: l’infrastruttura nascosta dell’innovazioneRoberta Cocco

La PA aumentata richiede relazioni solide, orizzontali e trasversali. Le reti tra soggetti pubblici e privati diventano motore di innovazione e semplificazione L'articolo Relazioni nella PA: l’infrastruttura nascosta dell’innovazione proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale

By

,

Commenti disabilitati su Relazioni nella PA: l’infrastruttura nascosta dell’innovazioneRoberta Cocco Read More
27 Ago

AI, la causa Anthropic è uno smacco per il diritto d’autore e l’UELuciano Daffarra

Anthropic ha transato, in una causa americana, per l'uso di opere pirata per il training dell'AI Claude. Adesso anche altre cause verranno transate e tutto il materiale pirata rimarrà ai gestori dei modelli di AI. Un brutto colpo per...

By

,

Commenti disabilitati su AI, la causa Anthropic è uno smacco per il diritto d’autore e l’UELuciano Daffarra Read More
27 Ago

AI per il lavoro in condizioni estreme, quali tecnologie scegliereChris Turner

Panoramica sulle soluzioni hardware e software per sfruttare al meglio il potenziale dell'AI in contesti operativi complessi, migliorando prestazioni e sicurezza per il lavoro in condizioni estreme L'articolo AI per il lavoro in condizioni estreme, quali tecnologie scegliere proviene da...

By

,

Commenti disabilitati su AI per il lavoro in condizioni estreme, quali tecnologie scegliereChris Turner Read More
27 Ago

Venture capital: perché sopravvalutare le startup paga di piùFrancesco Vito Tassone

Il venture capital tradizionale non è obsoleto. La power law dimostra come sopravvalutare le startup sia più redditizio che sottovalutarle, contrariamente alle logiche del private equity tradizionale L'articolo Venture capital: perché sopravvalutare le startup paga di più proviene da

By

,

Commenti disabilitati su Venture capital: perché sopravvalutare le startup paga di piùFrancesco Vito Tassone Read More