La cultura “uccisa” dall’AI: il costo nascosto della produttivitàMarco Calamari
L’introduzione forzata di LLM in tutti i settori dell’informatica, che la finanza rende obbligatoria, ha fatto una importante vittima; la fiducia nelle risposte dei computer. Ma possiamo conviverci senza perderci in un mondo fatto di allucinazioni ed errori?
L'articolo La...
Eu Space Act: sicurezza e sostenibilità nell’orbita europeaAngelo Alù
La Commissione europea propone l'EU Space Act per regolamentare le attività spaziali. Il regolamento introduce autorizzazioni, controlli e standard ambientali per operatori spaziali, sostituendo l'attuale frammentazione normativa con regole armonizzate nell'Unione europea
L'articolo Eu Space Act: sicurezza e sostenibilità nell’orbita...
Carta Revolut: caratteristiche dei conti e recensione 2025Redazione
Revolut è una piattaforma finanziaria digitale con conto multivaluta, carte fisiche e virtuali, e un’app ricca di funzioni per pagamenti, cambio valuta, investimenti e sicurezza. La versione Business offre alle imprese gestione centralizzata di finanze, carte aziendali personalizzabili e operazioni...
FORMAZIONE - “La Privacy in salute” - Il 29 settembre il terzo appuntamento dedicato al settore sanitario e della ricerca scientifica. Apre i lavori Ginevra Cerrina Feroni, Vice Presidente del Garante privacy Garante Protezione dei dati personali - news
Post ContentRead MoreGarante Protezione dei dati personali - news
L’AI consuma il pianeta: la guerra nascosta per energia e potere digitaleLuca Baraldi
Dietro l’apparente immaterialità dell’AI si nasconde una complessa infrastruttura logistica ed energetica. L’addestramento e l’uso dei modelli linguistici consumano enormi quantità di elettricità, acqua e risorse, rendendo il potere computazionale un elemento critico delle economie avanzate
L'articolo L’AI consuma il...


