Robot vs operai, l’automazione industriale sfida il lavoro: il caso OnFabio Moioli
L'automazione industriale sul modello del brand svizzero di On non elimina il lavoro ma lo trasforma radicalmente. La nuova fabbrica richiede tecnici specializzati, analisti dati e ingegneri, creando opportunità professionali diverse ma qualificate
L'articolo Robot vs operai, l’automazione industriale sfida...
GDPR, quando “bypassare” il Garante: la tutela giurisdizionale direttaRoberta D’Ercole e Lorenzo Scapellato
L’art. 79 GDPR riconosce all’interessato il diritto di ricorrere direttamente al giudice, indipendentemente da un reclamo all’autorità garante. Restano però criticità nei procedimenti transfrontalieri e nella gestione di ricorsi paralleli negli Stati membri
L'articolo GDPR, quando “bypassare” il Garante: la...
L’algoritmo dietro la cattedra: chi decide cosa impariamo davveroCarlo Maria Medaglia
L’uso degli algoritmi nella didattica trasforma la scuola e l’università, offrendo nuove opportunità ma anche rischi legati a bias, trasparenza e governance. Una riflessione critica è necessaria per preservare equità e centralità del ruolo umano nell’educazione
L'articolo L’algoritmo dietro la...
Axerve Easy Pos: recensione, quanto costa e che requisiti richiedeRedazione Affiliation Network360
Axerve Easy POS è un dispositivo portatile per accettare pagamenti con carte e wallet digitali e senza necessità di conto dedicato. Offre due piani: uno senza canone con commissione dell’1% e uno con abbonamento mensile fisso
L'articolo Axerve Easy Pos:...
Accordo Anthropic-autori: fine dell’era “acchiappa tutto” per l’AI?Enzo Mazza
L'accordo transattivo raggiunto da Anthropic con gli autori stabilisce un compenso di 3000 dollari per libro piratato, creando un precedente importante per l'industria dell'intelligenza artificiale e il rispetto del copyright
L'articolo Accordo Anthropic-autori: fine dell’era “acchiappa tutto” per l’AI? proviene...

