16 Set

Certificazione cyber: freno o volano per le piccole imprese?Rita Forsi

La revisione del Cybersecurity Act pone sul tavolo temi centrali per le PMI: firme digitali, oneri di certificazione e competitività. Il successo dipenderà dall’equilibrio tra resilienza cyber, armonizzazione normativa e semplificazione per favorire lo sviluppo del mercato L'articolo Certificazione cyber:...

By

,

Commenti disabilitati su Certificazione cyber: freno o volano per le piccole imprese?Rita Forsi Read More
16 Set

Truffe telefoniche dall’estero: operatori pronti al secondo bloccoGiovanni Broccatelli e Antongiulio Lombardi

Il blocco delle chiamate internazionali soggette a spoofing è entrato in vigore il 19 agosto 2025. Agcom e operatori stanno lavorando alle nuove soluzioni attese per novembre, con l’obiettivo di ridurre ulteriormente i tentativi di frode L'articolo Truffe telefoniche dall’estero:...

By

,

Commenti disabilitati su Truffe telefoniche dall’estero: operatori pronti al secondo bloccoGiovanni Broccatelli e Antongiulio Lombardi Read More
16 Set

Gestione degli incidenti informatici e sicurezza: le sanzioni di Nis2Claudia D'Angela

Come le aziende possono attuare una corretta Gestione degli incidenti informatici e sicurezza seguendo quanto previsto dalla direttiva Nis2 e cosa si rischia in caso di inadempienza: ecco cosa sapere L'articolo Gestione degli incidenti informatici e sicurezza: le sanzioni di...

By

,

Commenti disabilitati su Gestione degli incidenti informatici e sicurezza: le sanzioni di Nis2Claudia D’Angela Read More
15 Set

Ritardo piano Italia 1 Giga: la toppa è peggio del bucoSergio Boccadutri

Ora il governo per salvare il piano Italia a 1 Giga vuole ridurre di 700mila il numero di civici da coprire e distribuire voucher per abbonamenti satellitari. Male: il rischio è di arrivare al 2030 - termine ultimo per...

By

,

Commenti disabilitati su Ritardo piano Italia 1 Giga: la toppa è peggio del bucoSergio Boccadutri Read More
15 Set

Difesa europea supply chain critiche: il piano Ue per il 2030Vincenzo E. M. Giardino

L'Europa mobilita 800 miliardi di euro con il programma Readiness 2030 per costruire l'autonomia tecnologica nella difesa. Il Critical Raw Materials Act fissa obiettivi vincolanti per ridurre la dipendenza da fornitori esterni entro il 2030 L'articolo Difesa europea supply chain...

By

,

Commenti disabilitati su Difesa europea supply chain critiche: il piano Ue per il 2030Vincenzo E. M. Giardino Read More