Meta blocca gli ads politici in Ue: censura? No, paura della trasparenzaFederica Giaquinta
La decisione di Meta di sospendere la pubblicità politica in Ue apre un confronto tra libertà d’impresa e trasparenza democratica, innescando riflessioni sul futuro della comunicazione politica digitale e sugli effetti per partiti, elettori e pluralismo
L'articolo Meta blocca gli...
Nomadi digitali: le nuove competenze del lavoro da remotoChiara Cilardo
Una normalità fatta di autonomia, connessione e salute mentale: il lavoro da remoto tra bisogni psicologici e sfide organizzative
L'articolo Nomadi digitali: le nuove competenze del lavoro da remoto proviene da Agenda Digitale.
Read MoreAgenda Digitale
Cybercrime e PMI: come cambia la mappa dei rischi digitaliMatteo Neri
Chips Act europeo: perché la politica industriale Ue non funzionaMario Dal Co
Il Chips Act europeo non ha raggiunto gli obiettivi fissati: lentezza amministrativa, risorse insufficienti e scarsi risultati industriali hanno limitato l’efficacia. Mentre gli Stati Uniti puntano su sussidi rapidi e ingenti, l’Europa valuta una revisione con il Chips Act 2.0
L'articolo...
Dazi Usa: i settori italiani che rischiano di piùFabrizio Vigo
I dazi americani sull’economia italiana stanno ridisegnando gli equilibri dell’export. L’impatto non è uniforme: alcuni settori sono più vulnerabili, altri riescono ad assorbire l’aumento dei costi. Un’analisi settoriale consente di comprendere meglio rischi e opportunità
L'articolo Dazi Usa: i settori...

