26 Set

Salute mentale: promesse e rischi dell’AI applicata alla psicologiaRaffaella I. Rumiati

L’uso crescente dell’intelligenza artificiale in psicologia apre opportunità di accesso e supporto, ma solleva interrogativi clinici, etici ed epistemologici. App, chatbot e piattaforme ibride richiedono valutazioni critiche per distinguere simulazioni digitali da autentiche pratiche terapeutiche L'articolo Salute mentale: promesse e...

By

,

Commenti disabilitati su Salute mentale: promesse e rischi dell’AI applicata alla psicologiaRaffaella I. Rumiati Read More
26 Set

Sorveglianza globale: la Cina la guida, l’Occidente collaboraBarbara Calderini

Documenti interni e indagini giornalistiche rivelano come la sorveglianza digitale cinese sia alimentata da filiere transnazionali. Inevitabili gli interrogativi su responsabilità aziendali, regolazione internazionale e rischi per i diritti umani L'articolo Sorveglianza globale: la Cina la guida, l’Occidente collabora proviene...

By

,

Commenti disabilitati su Sorveglianza globale: la Cina la guida, l’Occidente collaboraBarbara Calderini Read More
25 Set

Per i voli la minaccia degli hacker cresce e diventa permanente

La notizia dell’attacco informatico che ha colpito sabato scorso gli aeroporti di Berlino, Londra, Bruxelles e Dublino, causando ritardi e lunghe code ai terminal, ha rimesso al centro dell’attenzione mediatica...Read MoreIl Sole 24 ORE - Tecnologia

By

Commenti disabilitati su Per i voli la minaccia degli hacker cresce e diventa permanente Read More
25 Set

La grande guerra contro l’impero pubblicitario Google: tutti i frontiMarianna Tramontano

Dagli Stati Uniti all’Europa, cresce la pressione per smontare l’impero pubblicitario di Google. Una sfida legale e politica che intreccia pubblicità e intelligenza artificiale e che può decidere non solo il mercato digitale, ma la forma stessa del web di...

By

,

Commenti disabilitati su La grande guerra contro l’impero pubblicitario Google: tutti i frontiMarianna Tramontano Read More
25 Set

Software di gestione documentale nell’era dell’AI: in che modo l’innovazione potenzia la produttivitàEmanuele Villa

Intelligenza artificiale, automazione, personalizzazione e collaboration stanno ridefinendo la gestione documentale, con l’obiettivo di renderla più produttiva e in linea con le dinamiche lavorative delle aziende moderne. Scopriamo i tratti distintivi delle piattaforme più evolute e i loro benefici L'articolo

By

,

Commenti disabilitati su Software di gestione documentale nell’era dell’AI: in che modo l’innovazione potenzia la produttivitàEmanuele Villa Read More