29 Set

Usare l’AI contro l’evasione fiscale: ecco lo stato dell’arteSalvatore De Benedictis

Dall'indagine della Commissione Parlamentare di vigilanza sull’anagrafe tributaria che contiene una riflessione firmata Banca d'Italia emergono le possibilità ma anche i nodi critici dell'uso dell'AI per la lotta all'evasione L'articolo Usare l’AI contro l’evasione fiscale: ecco lo stato dell’arte proviene...

By

,

Commenti disabilitati su Usare l’AI contro l’evasione fiscale: ecco lo stato dell’arteSalvatore De Benedictis Read More
29 Set

Dispositivi medici connessi, cosa cambia con il Data ActCristina Criscuoli e Chiara D'Onofrio

L’applicazione del Data Act introduce nuove regole sulla condivisione dei dati dei dispositivi medici connessi. Opportunità per pazienti e operatori, ma anche sfide in termini di compliance, tutela dei segreti commerciali e riorganizzazione dei modelli aziendali L'articolo Dispositivi medici connessi,...

By

,

Commenti disabilitati su Dispositivi medici connessi, cosa cambia con il Data ActCristina Criscuoli e Chiara D’Onofrio Read More
29 Set

Invisibili ma potenti: così i nanomateriali ridisegnano il futuroRiccardo Petricca

Dai nanocompositi ai sistemi di accumulo energetico, fino ai microchip del futuro: le nanotecnologie sono la chiave di volta della trasformazione digitale. Un’analisi delle applicazioni, delle sfide e delle opportunità per l’Italia L'articolo Invisibili ma potenti: così i nanomateriali ridisegnano...

By

,

Commenti disabilitati su Invisibili ma potenti: così i nanomateriali ridisegnano il futuroRiccardo Petricca Read More
29 Set

Chat Control: la lotta alla pedopornografia inciampa sulla privacyAngelo Alù

Csar (Child Sexual Abuse Regulation) recante disposizioni per la prevenzione e la lotta contro l’abuso sessuale sui minori – convenzionalmente nota anche come “Chat Control” riprende il suo iter procedurale di approvazione. Vediamo tutte le novità e le controversie, per...

By

,

Commenti disabilitati su Chat Control: la lotta alla pedopornografia inciampa sulla privacyAngelo Alù Read More
29 Set

L’intelligenza artificiale, specchio fragile della scuola italianaWalter Tripi

Nelle scuole italiane l’intelligenza artificiale divide: entusiasmo e diffidenza convivono tra docenti e studenti, mostrando le differenze di accesso, formazione e approccio critico. Una sfida culturale oltre che tecnologica che segnerà il futuro dell’educazione L'articolo L’intelligenza artificiale, specchio fragile della...

By

,

Commenti disabilitati su L’intelligenza artificiale, specchio fragile della scuola italianaWalter Tripi Read More