IA che migliora sé stessa: i 5 trend che ridisegnano il futuroRiccardo Petricca
L’intelligenza artificiale auto-migliorante è già realtà nei laboratori delle big tech. Questa trasformazione apre scenari di produttività e innovazione, ma solleva anche interrogativi critici legati a sicurezza, etica e governance
L'articolo IA che migliora sé stessa: i 5 trend che...
Ciso, un ruolo in evoluzione: da tecnico della sicurezza a partner strategico del businessAlessandro Lunaschi
Il ruolo del Ciso sta cambiando e deve farlo in fretta. Non è più solo un tecnico della sicurezza, ma evolve verso una collaborazione a 360 gradi con l'azienda, per il business. Deve quindi acquisire competenze diverse, variegate, di governance...
La conoscenza senza saggezza: l’educazione al tempo dell’AIMario Dal Co
L’avanzata dell’intelligenza artificiale solleva dubbi sul ruolo dei docenti e sulla trasmissione tradizionale della conoscenza, ma apre anche spazi inediti per ripensare educazione, strumenti didattici e forme di apprendimento più vicine alle sfide contemporanee
L'articolo La conoscenza senza saggezza: l’educazione...
Come diventare smart city: i passi chiave per i comuni italianiGiacomo Fioroni
La smart city non è solo tecnologia: è un modello urbano che integra sostenibilità, innovazione e partecipazione dei cittadini, con strategie e servizi capaci di migliorare la vita quotidiana e affrontare le sfide della transizione digitale ed ecologica
L'articolo Come...
Hacker cinesi nella rete del Governo Usa: è escalationTania Orrù
Nei giorni scorsi, le autorità federali hanno confermato che una campagna di hacking su larga scala ha preso di mira i firewall Cisco ASA e Firepower, dispositivi cruciali per la protezione del traffico nelle reti...

