Guerra dei talenti AI: le big tech stanno uccidendo l’innovazione?Giancarlo Donadio
Le Big Tech pagano miliardi per sottrarre i migliori ricercatori AI alle startup, ricorrendo al reverse acquihire. Una strategia che garantisce talenti senza acquisizioni formali, ma rischia di distruggere l'ecosistema dell'innovazione
L'articolo Guerra dei talenti AI: le big tech stanno...
Phishing 2.0, ecco le truffe digitali che ingannano anche gli espertiGinevra Detti e Luisa Franchina
Il phishing 2.0 combina ingegneria sociale e tecnologie avanzate per colpire con maggiore efficacia. Email, chiamate vocali e messaggi WhatsApp diventano strumenti di frode difficili da riconoscere anche per utenti esperti
L'articolo Phishing 2.0, ecco le truffe digitali che ingannano...
Digital markets act, perché non va giù alle big techFederica Giaquinta
Il DMA - Digital markets act è stato al centro di un comunicato di Apple secondo cui la norma europea peggiorerebbe l'esperienza degli utenti: vediamo perché, con le dichiarazioni dell'onorevole Sandro Gozi
L'articolo Digital markets act, perché non va giù...
IA+: il manifesto strategico di Pechino per la leadership globaleGabriele Iuvinale e Nicola Iuvinale
L’iniziativa Intelligenza Artificiale Plus non è un semplice piano tecnologico, ma un manifesto strategico della Cina per ridefinire l’equilibrio economico e geopolitico del XXI secolo. Dal suo lancio, rappresenta la risposta statale al modello statunitense di innovazione privata.
L'articolo IA+:...
Visual search: guardare è già comprare. Ecco come funzionaTania Orrù
La ricerca visiva accelera il percorso tra desiderio e possesso, promettendo esperienze di acquisto intuitive e immediate. Allo stesso tempo, solleva dubbi sulla trasparenza degli algoritmi, sulla sostenibilità dei consumi e sul destino dei negozi fisici
L'articolo Visual search: guardare...

