California, perché la nuova legge sull’AI apre allo scontro con le Big TechMaurizio Carmignani
Il governatore Gavin Newsom ha firmato il Transparency in frontier artificial Intelligence Act, la normativa più avanzata mai approvata a livello statale negli Stati Uniti. La California si conferma laboratorio normativo in assenza di una legge federale, tra pressioni delle...
Lamberti (Ciso Mooney): “Così l’AI cambia il nostro ruolo”Giovanni Lamberti
L'AI ha un impatto importante sul Ciso (Chief information security officer) in azienda, che assume una nuova importanza strategica: ecco il framework normativo in cui muoversi, le competenze richieste e il ruolo di questo professionista in azienda
L'articolo Lamberti (Ciso...
Gli LLM pensano? Come funziona davvero il “cervello” digitale dell’IARiccardo Manzotti
Il dibattito sull'intelligenza artificiale divide esperti e filosofi. Mentre alcuni negano capacità cognitive alle macchine, altri sostengono che i meccanismi degli LLM riproducano forme genuine di elaborazione intelligente del linguaggio e della conoscenza
L'articolo Gli LLM pensano? Come funziona davvero...
COMUNICATO STAMPA - Deepfake, Garante: stop a Clothoff, l’app che spoglia le persone Garante Protezione dei dati personali - news
Dai contanti ai pagamenti invisibili: l’era dell’embodied financeSimone Chiappino
L’embodied finance rappresenta l’evoluzione dell’embedded finance, con servizi invisibili e adattivi che si integrano nei flussi quotidiani, trasformando pagamenti e credito in esperienze fluide e naturali. Un nuovo paradigma per banche, fintech e consumatori
L'articolo Dai contanti ai pagamenti invisibili:...

