7 Ott

AI gen nei report di consulenza, quanti rischi: il caso DeloitteMaurizio Carmignani

Il colosso Deloitte restituirà parte del compenso al governo australiano dopo aver ammesso di aver usato l'AI per redigere un report da 440.000 dollari, costellato di errori e citazioni inventate: il problema non è solo tecnico, è culturale e riguarda...

By

,

Commenti disabilitati su AI gen nei report di consulenza, quanti rischi: il caso DeloitteMaurizio Carmignani Read More
7 Ott

Musica e AI, dalle cause agli accordi: la svolta delle majorMaurizio Carmignani

Universal Music e Warner Music negoziano con le principali società di intelligenza artificiale musicale. L'obiettivo è definire compensi e regole d'uso dei cataloghi prima che la tecnologia diventi ingovernabile, evitando gli errori commessi con l'avvento di Internet L'articolo Musica e...

By

,

Commenti disabilitati su Musica e AI, dalle cause agli accordi: la svolta delle majorMaurizio Carmignani Read More
7 Ott

Knowledge base aziendale digitalizzata con l’AI: ecco i vantaggiMattia Lanzarone

L’intelligenza artificiale sta ridefinendo il modo in cui le imprese gestiscono dati e conoscenze. Dalla valorizzazione del sapere informale all’automazione dei processi, l’obiettivo è digitalizzare la knowledge base aziendale con l'AI L'articolo Knowledge base aziendale digitalizzata con l’AI: ecco i...

By

,

Commenti disabilitati su Knowledge base aziendale digitalizzata con l’AI: ecco i vantaggiMattia Lanzarone Read More
7 Ott

Geopolitica dei dati: la via per una “Pax Digitalis”Mattia Lanzarone

L’intervento di Luciano Floridi all’evento AI, HPC & QUANTUM ha messo in luce come la geopolitica dei dati influenzi infrastrutture, investimenti in AI e dinamiche di potere globale, anticipando una futura fase di stabilizzazione digitale L'articolo Geopolitica dei dati: la...

By

,

Commenti disabilitati su Geopolitica dei dati: la via per una “Pax Digitalis”Mattia Lanzarone Read More
7 Ott

Elezioni a rischio: come difendere la democrazia dall’IAAntonio Teti

L'intelligenza artificiale generativa amplifica la disinformazione elettorale, minacciando la fiducia nelle istituzioni democratiche. Uno studio su sette paesi analizza rischi e propone soluzioni per proteggere l'integrità dei processi elettorali L'articolo Elezioni a rischio: come difendere la democrazia dall’IA proviene da...

By

,

Commenti disabilitati su Elezioni a rischio: come difendere la democrazia dall’IAAntonio Teti Read More