9 Ott

Consigli o comandi? Il lato nascosto degli assistenti digitaliChiara Cilardo

Gli assistenti digitali stanno evolvendo da strumenti di supporto a partner decisionali, integrando modelli predittivi e regole esperte. Questo solleva interrogativi sulla nostra autonomia, sul ruolo della competenza individuale e sulla fiducia riposta in algoritmi sempre più sofisticati L'articolo Consigli...

By

,

Commenti disabilitati su Consigli o comandi? Il lato nascosto degli assistenti digitaliChiara Cilardo Read More
9 Ott

Manipolazione e inganno nei robot sociali: i paletti dell’AI ActAndrea Bertolini, Rocco Limongelli, Alessandra Rossi e Silvia Rossi

I robot sociali trovano spazio in settori diversi, ma l’AI Act stabilisce regole stringenti sulle pratiche ingannevoli e manipolative, introducendo incertezze interpretative sul concetto di danno significativo, con effetti diretti su ricerca scientifica, diffusione tecnologica e industria della robotica L'articolo

By

,

Commenti disabilitati su Manipolazione e inganno nei robot sociali: i paletti dell’AI ActAndrea Bertolini, Rocco Limongelli, Alessandra Rossi e Silvia Rossi Read More
9 Ott

Ddl Concorrenza, le novità: industria, professioni e conferenza “accelerata”Nicola Testa

Analizziamo il Ddl Concorrenza, il disegno di legge che ogni anno il governo predispone la Legge annuale per il mercato e la concorrenza per capire cosa aspetta ad aziende, professionisti e PA L'articolo Ddl Concorrenza, le novità: industria, professioni e...

By

,

Commenti disabilitati su Ddl Concorrenza, le novità: industria, professioni e conferenza “accelerata”Nicola Testa Read More
8 Ott

Primo virus inventato dall’AI: se la macchina crea la vita, può anche distruggerlaMarco Martorana

La recente creazione di virus batteriofagi tramite modelli di intelligenza artificiale segna un passaggio decisivo nella storia del rapporto tra diritto, scienza e tecnica. Tale evento impone una riconsiderazione delle categorie di responsabilità, di rischio e di tutela della vita,...

By

,

Commenti disabilitati su Primo virus inventato dall’AI: se la macchina crea la vita, può anche distruggerlaMarco Martorana Read More
8 Ott

Troppa IA in ospedale, i medici perdono competenze: i rischiDomenico Marino

Un recente studio polacco evidenzia come l'uso routinario dell'intelligenza artificiale in medicina possa ridurre le capacità diagnostiche dei medici. Il fenomeno del deskilling solleva interrogativi sul futuro della professione e sulla formazione sanitaria L'articolo Troppa IA in ospedale, i medici...

By

,

Commenti disabilitati su Troppa IA in ospedale, i medici perdono competenze: i rischiDomenico Marino Read More