9 Ott

IRIS²: l’Europa sfida Starlink e la Cina nello spazioAlessandro Sannini

Bruxelles investe nella connettività satellitare europea attraverso IRIS², infrastruttura multi-orbita che diventerà operativa nel 2030. Il progetto pubblico-privato si confronta con gli 8.400 satelliti Starlink e i 13.000 previsti dalla costellazione cinese Guowang L'articolo IRIS²: l’Europa sfida Starlink e la...

By

,

Commenti disabilitati su IRIS²: l’Europa sfida Starlink e la Cina nello spazioAlessandro Sannini Read More
9 Ott

Prestiti, stop all’abusi di AI: l’Italia verso tutele più fortiMaurizio Carmignani

Dal “compra ora, paga dopo” al diritto all’intervento umano insieme agli algoritmi, passando per la trasparenza nelle pratiche di prestito. Il recepimento della Direttiva UE 2023/2225 ora avviato in Italia con uno schema di decreto approvato segna un cambio di...

By

,

Commenti disabilitati su Prestiti, stop all’abusi di AI: l’Italia verso tutele più fortiMaurizio Carmignani Read More
9 Ott

BNPL, più tutele da Italia e UE: le regole dal 2026Matteo Risi

Il BNPL cresce rapidamente anche in Italia. La nuova direttiva europea sul credito al consumo estende tutele, impone verifiche di solvibilità e rivede pratiche commerciali. Cambiano modelli operativi e sostenibilità delle rate piccole, con effetti su concorrenza e offerta di...

By

,

Commenti disabilitati su BNPL, più tutele da Italia e UE: le regole dal 2026Matteo Risi Read More
9 Ott

Consigli o comandi? Il lato nascosto degli assistenti digitaliChiara Cilardo

Gli assistenti digitali stanno evolvendo da strumenti di supporto a partner decisionali, integrando modelli predittivi e regole esperte. Questo solleva interrogativi sulla nostra autonomia, sul ruolo della competenza individuale e sulla fiducia riposta in algoritmi sempre più sofisticati L'articolo Consigli...

By

,

Commenti disabilitati su Consigli o comandi? Il lato nascosto degli assistenti digitaliChiara Cilardo Read More
9 Ott

Manipolazione e inganno nei robot sociali: i paletti dell’AI ActAndrea Bertolini, Rocco Limongelli, Alessandra Rossi e Silvia Rossi

I robot sociali trovano spazio in settori diversi, ma l’AI Act stabilisce regole stringenti sulle pratiche ingannevoli e manipolative, introducendo incertezze interpretative sul concetto di danno significativo, con effetti diretti su ricerca scientifica, diffusione tecnologica e industria della robotica L'articolo

By

,

Commenti disabilitati su Manipolazione e inganno nei robot sociali: i paletti dell’AI ActAndrea Bertolini, Rocco Limongelli, Alessandra Rossi e Silvia Rossi Read More