Ricerca italiana: poco pagata, molto citata. Il confronto con l’EuropaEmilio Fortunato Campana
Analisi comparata delle retribuzioni dei ricercatori in Europa, con focus sulle differenze salariali tra Paesi e sulla qualità della ricerca scientifica. Ottima la qualità della ricerca in Italia, nonostante la bassa remunerazione e il basso investimento nazionale nel settore R&S
L'articolo...
PNRR 2025: a che punto siamo con i Comuni 4.0Andrea Tironi
L'evoluzione digitale dei Comuni italiani attraverso l'analisi delle piattaforme chiave come ANPR, pagoPA, SPID, App IO ei progressi nel cloud. Le opportunità di miglioramento grazie al PNRR e le sfide ancora aperte
L'articolo PNRR 2025: a che punto...
Pegasus, NSO e gli altri: ecco perché gli spyware non sono il male
Gli spyware sono anche uno degli strumenti più utili al giorno d’oggi nelle indagini di alto profilo.Read MoreIl Sole 24 ORE - Tecnologia
False recensioni online: tutti problemi del DDL italianoGianluigi Marino
Un'analisi delle ambiguità e delle lacune presenti nel nuovo disegno di legge contro le false recensioni
L'articolo False recensioni online: tutti problemi del DDL italiano proviene da Agenda Digitale.
Read MoreAgenda Digitale
Educare all’imprenditorialità: ecco le competenze per il futuro del lavoroNicola Cucari
L'educazione imprenditoriale emerge come competenza essenziale per affrontare un mercato del lavoro in rapida evoluzione. Essa combina capacità di problem solving, lavoro di squadra e comunicazione, preparando i professionisti alle sfide globali del futuro
L'articolo Educare all’imprenditorialità: ecco le...





