AI e dati biometrici: un futuro senza identità?Lorella Lorenzoni e Bruna Pascali
L'integrazione tra intelligenza artificiale e dati biometrici rivoluziona la nostra percezione dell'identità, sollevando nuovi dilemmi etici sulla privacy e sulla manipolazione dei dati personali in un contesto tecnologico avanzato
L'articolo AI e dati biometrici: un futuro senza identità? proviene...
eCommerce 2025: le sei tendenze che cambieranno lo shoppingAndrea Carboni e Carlo Milani
AR, VR, sostenibilità, personalizzazione dinamica, ricerca visiva e commerce vocale stanno trasformando l'e-commerce. Un'analisi delle innovazioni che cambieranno l'esperienza d'acquisto, con focus su casi pratici e strategie di implementazione
L'articolo eCommerce 2025: le sei tendenze che cambieranno lo shopping...
Il pubblico disgregato: così il digitale “frammenta” i mediaMarino D'Amore
La frammentazione del mercato comunicativo ha portato a una competizione tra media tradizionali e nuovi, segmentando l'audience e influenzando la struttura sociale, mentre la disintermediazione favorisce l'accesso diretto alle informazioni, ma crea distanze socioeconomiche
L'articolo Il pubblico disgregato: così...
Robot umanoidi in fabbrica e al fronte: l’IA cambia tuttoLuigi Mischitelli
Droni e umanoidi rivoluzionano industria e difesa. L'IA permette un apprendimento rapido e flessibile delle macchine
L'articolo Robot umanoidi in fabbrica e al fronte: l’IA cambia tutto proviene da Agenda Digitale.
Read MoreAgenda Digitale
Giudici “potenziati” dall’IA: le tutele dell’AI ActAmedeo Santosuosso
Il regolamento europeo AI Act classifica l'uso dell'IA nel sistema giudiziario come ad alto rischio, ma con eccezioni per compiti limitati o di supporto. L'obiettivo è sostenere, non sostituire, la decisione umana. La decisione finale deve sempre essere guidata dall'essere...





