3 Mar

Starlink e la corsa all’internet globale: quale futuro per il 5G/6GAntonio Sassano

Starlink sta ridefinendo il mercato delle telecomunicazioni, sfidando operatori tradizionali con connessioni a bassa latenza. Con l'integrazione verticale di Musk e l'evoluzione di 5G/6G, si delinea una competizione per il controllo della connettività globale L'articolo Starlink e la corsa...

By

,

Commenti disabilitati su Starlink e la corsa all’internet globale: quale futuro per il 5G/6GAntonio Sassano Read More
3 Mar

Previsioni meteo più precise grazie all’IA: la svolta europeaLuigi Mischitelli

L'Europa lancia un sistema di previsioni meteo basato sull'IA che supera i metodi tradizionali in precisione, offrendo gratuitamente previsioni avanzate fino a due settimane. Il sistema prevede anche parametri specifici utili per le energie rinnovabili L'articolo Previsioni meteo più...

By

,

Commenti disabilitati su Previsioni meteo più precise grazie all’IA: la svolta europeaLuigi Mischitelli Read More
3 Mar

Starlink sul nostro cellulare? Che c’è dietro la mossa di MuskSergio Boccadutri

Starlink entra nel mercato della telefonia con "direct to cell", sfidando gli operatori tradizionali nonostante limitazioni tecniche. Mentre la FCC americana approva, l'Europa è cauta. Il servizio appare complementare piuttosto che sostitutivo delle infrastrutture terrestri L'articolo Starlink sul nostro...

By

,

Commenti disabilitati su Starlink sul nostro cellulare? Che c’è dietro la mossa di MuskSergio Boccadutri Read More
3 Mar

IA e creatività, oltre gli stereotipi: un dialogo in continua evoluzioneGianna Angelini

Esploriamo l'evoluzione della creatività attraverso l'interazione tra intuizione umana e strumenti tecnologici, mettendo in luce le nuove dinamiche emergenti L'articolo IA e creatività, oltre gli stereotipi: un dialogo in continua evoluzione proviene da Agenda Digitale.

By

,

Commenti disabilitati su IA e creatività, oltre gli stereotipi: un dialogo in continua evoluzioneGianna Angelini Read More
3 Mar

Algoritmi e diritti: la fragile tutela del lavoratore digitaleLuca Barbieri

L'analisi della direttiva UE 2024/2831 rivela la complessità normativa della gestione algoritmica nel lavoro digitale, con focus su trasparenza, equità e supervisione umana in un contesto caratterizzato dalla sovrapposizione con AI Act e GDPR L'articolo Algoritmi e diritti: la...

By

,

Commenti disabilitati su Algoritmi e diritti: la fragile tutela del lavoratore digitaleLuca Barbieri Read More