10 Mar

Cybersicurezza dello Spazio: ecco i pilastri della strategia UeGabriele Iuvinale e Nicola Iuvinale

L'UE rafforza la sicurezza informatica con la Warsaw Call, stabilendo priorità per proteggere infrastrutture critiche e migliorare la cooperazione. Parallelamente, emergono strategie per garantire all'Ucraina alternative a Starlink, mentre avanza il progetto europeo IRIS2 per l'autonomia digitale L'articolo Cybersicurezza dello...

By

,

Commenti disabilitati su Cybersicurezza dello Spazio: ecco i pilastri della strategia UeGabriele Iuvinale e Nicola Iuvinale Read More
10 Mar

Biometria in banca, perché è il futuro dell’autenticazione sicuraLorenzo Giannini

La biometria è un metodo di autenticazione sicuro, che può fornire le giuste garanzie in ambito bancario e finanziario: tuttavia, è una priorità considerare la data protection L'articolo Biometria in banca, perché è il futuro dell’autenticazione sicura proviene da

By

,

Commenti disabilitati su Biometria in banca, perché è il futuro dell’autenticazione sicuraLorenzo Giannini Read More
10 Mar

Regole big tech, è confronto-scontro tra UE e USA: i punti chiaveFrancesca Niola

L’Unione Europea e gli Stati Uniti sembrano ancora d'accordo sull’idea che il gigantismo digitale delle big tech richieda un intervento correttivo. Vedi caso GoogleAl tempo stesso, con Trump, Ue e Usa divergono sugli strumenti con cui neutralizzare l’asimmetria concorrenziale imposta...

By

,

Commenti disabilitati su Regole big tech, è confronto-scontro tra UE e USA: i punti chiaveFrancesca Niola Read More
10 Mar

Intelligenza artificiale e banche, come gestire i dati con l’automazioneLorenzo Giannini

L'adozione dell'intelligenza artificiale in banca deve essere accompagnata da un approccio responsabile e proattivo, che ponga al centro i temi della sicurezza informatica e della protezione dei dati L'articolo Intelligenza artificiale e banche, come gestire i dati con l’automazione proviene...

By

,

Commenti disabilitati su Intelligenza artificiale e banche, come gestire i dati con l’automazioneLorenzo Giannini Read More
10 Mar

Come misurare l’attenzione nella pubblicità digitale: il caso NissanElisa Lupo

Nel panorama competitivo automotive, Nissan ha implementato strategie innovative basate sull'Attention Score, ottenendo incrementi fino a sei volte nel tasso di conversione e definendo un modello di riferimento per l'ottimizzazione della pubblicità digitale L'articolo Come misurare l’attenzione nella pubblicità digitale:...

By

,

Commenti disabilitati su Come misurare l’attenzione nella pubblicità digitale: il caso NissanElisa Lupo Read More