13 Mar

IA in azienda: più formazione per superare resistenze e cogliere opportunitàMaurizio Carmignani

L’intelligenza artificiale sta trasformando il mondo del lavoro, ma i dipendenti faticano a comprenderne i reali benefici. Perché le aziende non riescono a colmare il divario tra tecnologia e competenze? Quale ruolo gioca la formazione nel superare lo scetticismo? L'articolo

By

,

Commenti disabilitati su IA in azienda: più formazione per superare resistenze e cogliere opportunitàMaurizio Carmignani Read More
13 Mar

Il nuovo Eu AI Act adotta la definizione OCSE: ecco cosa cambiaAngelo Alù

L'accordo sul testo dell'AI Act europeo segna un passo decisivo verso la sovranità digitale dell'UE. Adottando la definizione OCSE, la normativa promuove un approccio umano-centrico bilanciando innovazione e tutela dei diritti L'articolo Il nuovo Eu AI Act adotta la definizione...

By

,

Commenti disabilitati su Il nuovo Eu AI Act adotta la definizione OCSE: ecco cosa cambiaAngelo Alù Read More
13 Mar

Manus, l’AI autonoma cinese apre una nuova era: cos’è e chi c’è dietroLuca Sambucci

Manus rappresenta l'evoluzione dell'AI da assistente a operatore autonomo. Sviluppato in Cina, questo sistema multi-agente può pianificare e agire indipendentemente, segnalando l'emergere della Cina come potenza nell'intelligenza artificiale autonoma L'articolo Manus, l’AI autonoma cinese apre una nuova era: cos’è e...

By

,

Commenti disabilitati su Manus, l’AI autonoma cinese apre una nuova era: cos’è e chi c’è dietroLuca Sambucci Read More
13 Mar

Le linee guida del Vaticano sull’IA: etica e innovazioneValeria Marina Affer e Duilia Delfino

Le nuove linee guida del Vaticano per l'intelligenza artificiale mettono al centro la dignità umana, promuovendo un uso responsabile e sostenibile della tecnologia L'articolo Le linee guida del Vaticano sull’IA: etica e innovazione proviene da Agenda Digitale.

By

,

Commenti disabilitati su Le linee guida del Vaticano sull’IA: etica e innovazioneValeria Marina Affer e Duilia Delfino Read More
13 Mar

CyberWatt: la bolletta elettrica che svela gli attacchi hackerAnna Maria Mandalari

CyberWatt monitora i consumi elettrici dei dispositivi IoT per identificare attacchi informatici, offrendo un'alternativa discreta ai sistemi di sicurezza tradizionali con un'accuratezza superiore al 90% e senza compromettere la privacy degli utenti L'articolo CyberWatt: la bolletta elettrica che svela gli...

By

,

Commenti disabilitati su CyberWatt: la bolletta elettrica che svela gli attacchi hackerAnna Maria Mandalari Read More