Videocall e privacy: registrare e trascrivere senza rischiMarco Catalano e Alfredo Zallone
L'uso di strumenti di intelligenza artificiale per registrare e trascrivere meeting online richiede attenta valutazione delle basi giuridiche. Il consenso presenta criticità con i dipendenti, mentre il legittimo interesse necessita di approfondita analisi di bilanciamento
L'articolo Videocall e privacy: registrare...
IA, opportunità o minaccia? Due generazioni a confrontoAndrea Laudadio
L’AI ha cambiato la cybersecurity: ecco dove si sta andandoMichele Losole
L'intelligenza artificiale ha rivoluzionato la cybersecurity, generando attacchi autonomi sempre più sofisticati ma anche sistemi difensivi adattivi. Si profila uno scenario dove algoritmi combattono algoritmi, mentre l'intervento umano diventa supervisione strategica in un conflitto invisibile ma decisivo
L'articolo L’AI ha...
Aerospazio e difesa, l’Ue punta sul cloud sovrano: ecco la strategiaVincenzo E. M. Giardino
Nel settore aerospazio e difesa, dati sensibili devono circolare in modo sicuro tra forze armate, industria e autorità. Il cloud sovrano europeo propone regole comuni, interoperabilità e controllo giuridico, unendo standard, certificazioni e architetture federate per sostenere Readiness 2030 operativa
L'articolo...
NATO, cyberminacce, 6G: la ricetta finlandese per la sovranità UeMattia Lanzarone
L’intervento di Matti Lassila al Nokia Italy Innovation Day 2025 ha messo in luce le sfide globali e il ruolo dell’Europa nella costruzione di una sovranità digitale capace di sostenere crescita economica, sicurezza e cooperazione internazionale
L'articolo NATO, cyberminacce, 6G:...

