17 Mar

Bioeconomia circolare: un modello sostenibile per il futuro dell’EuropaGiulia Gregori

L'Alleanza dei 14 cluster europei della bioeconomia, incluso l'italiano SPRING, punta ad accelerare l'industrializzazione di idee bio-based innovative, stimolando competitività e resilienza attraverso condivisione di know-how e sviluppo di progetti congiunti L'articolo Bioeconomia circolare: un modello sostenibile per il futuro...

By

,

Commenti disabilitati su Bioeconomia circolare: un modello sostenibile per il futuro dell’EuropaGiulia Gregori Read More
17 Mar

C’è bisogno di esperti di cybersecurity: ecco le iniziative di formazioneValeria Barone

La mancanza di specialisti in cybersicurezza evidenzia un grande divario tra domanda e offerta lavorativa. L'educazione interdisciplinare, inclusiva di competenze tecniche e giuridiche, è fondamentale per affrontare le sfide e le vulnerabilità tecnologiche emergenti. Le iniziative in Ue e in...

By

,

Commenti disabilitati su C’è bisogno di esperti di cybersecurity: ecco le iniziative di formazioneValeria Barone Read More
17 Mar

Decreto NIS2, troppe ambiguità: guida ai nuovi obblighi cyberAndrea Cristina Tassoni e Andrea Mezzetti

La trasposizione italiana della Direttiva NIS2 presenta ambiguità nell'individuazione dei soggetti obbligati. Esaminiamo il processo di registrazione e i criteri per applicare la clausola di salvaguardia nel calcolo delle soglie dimensionali L'articolo Decreto NIS2, troppe ambiguità: guida ai nuovi obblighi...

By

,

Commenti disabilitati su Decreto NIS2, troppe ambiguità: guida ai nuovi obblighi cyberAndrea Cristina Tassoni e Andrea Mezzetti Read More
14 Mar

Prestazioni occasionali degli iscritti ad albi professionali, perché fare fatturaSalvatore De Benedictis

La prestazione relativa alla propria professione nel contesto dell'iscrizione a un albo non può ritenersi occasionale L'articolo Prestazioni occasionali degli iscritti ad albi professionali, perché fare fattura proviene da Agenda Digitale. Read MoreAgenda Digitale

By

,

Commenti disabilitati su Prestazioni occasionali degli iscritti ad albi professionali, perché fare fatturaSalvatore De Benedictis Read More
14 Mar

Innovazione digitale e credito d’imposta: i risultati dello studio SPIREStefano Denicolai

L'Osservatorio SPIRE analizza 1.059 aziende che hanno utilizzato il credito d'imposta R&S. Le imprese investono l'11,8% del fatturato in innovazione, ottenendo un beneficio fiscale pari al 12,4% dell'investimento, con maggiore successo nel settore digitale L'articolo Innovazione digitale e credito d’imposta:...

By

,

Commenti disabilitati su Innovazione digitale e credito d’imposta: i risultati dello studio SPIREStefano Denicolai Read More