20 Mar

Datacenter in Italia: un boom che fa ben sperare. Quali opportunità?Alessandro Sannini

Il settore datacenter in Italia è in forte espansione, con investimenti che stanno trasformando il Paese in un punto di riferimento europeo. Lo mostrano gli ultimi dati, del Politecnico di Milano e di Tetra. Ne vengono implicazioni e occasioni per...

By

,

Commenti disabilitati su Datacenter in Italia: un boom che fa ben sperare. Quali opportunità?Alessandro Sannini Read More
20 Mar

Criptovalute: ecco come il Fisco becca gli evasoriAlberto Franco

Le criptovalute non garantiscono anonimato assoluto. La Guardia di Finanza, con software di blockchain analysis, può identificare i proprietari dei wallet. Le nuove normative e gli obblighi KYC stanno rendendo più efficaci i controlli L'articolo Criptovalute: ecco come il Fisco...

By

,

Commenti disabilitati su Criptovalute: ecco come il Fisco becca gli evasoriAlberto Franco Read More
20 Mar

Open data: dal Friuli-Venezia Giulia all’Ue, un modello di condivisioneGea Arcella

Nel contesto delle norme Ue e italiane per un'economia dei dati interoperabili, il Friuli-Venezia Giulia ha implementato una piattaforma unica per i dati pubblici regionali che ospita oltre 250 temi, supporta gli enti locali e promuove la creazione di una...

By

,

Commenti disabilitati su Open data: dal Friuli-Venezia Giulia all’Ue, un modello di condivisioneGea Arcella Read More
20 Mar

Verso un ecosistema fintech senza barriere: la visione europeaCamilla Cionini Visani e Antonio Lanotte

La digitalizzazione del settore finanziario europeo richiede un quadro normativo flessibile e coerente. Sandbox regolamentari, incentivi fiscali uniformi e cooperazione tra regolatori possono trasformare gli ostacoli in opportunità di crescita L'articolo Verso un ecosistema fintech senza barriere: la visione europea...

By

,

Commenti disabilitati su Verso un ecosistema fintech senza barriere: la visione europeaCamilla Cionini Visani e Antonio Lanotte Read More
20 Mar

AI ibrida: tipologie e vantaggi, una guida completaAndrea Tironi

L’AI ibrida combina diverse tecniche di intelligenza artificiale, come ragionamento simbolico e machine learning, migliorandone le capacità e adattabilità. Questo approccio offre maggiore accuratezza, interpretabilità e robustezza, rivoluzionando settori come sanità, finanza e automazione L'articolo AI ibrida: tipologie e vantaggi,...

By

,

Commenti disabilitati su AI ibrida: tipologie e vantaggi, una guida completaAndrea Tironi Read More