Newsletter del 21 marzo 2025 - Telemarketing: Garante privacy, stop ai consensi “omnibus” - Lavoro: Garante privacy, no al controllo a distanza - Garante: ok al nuovo sistema di fatturazione elettronica per gli operatori sanitari - Propaganda elettorale: Garante, no all’uso dei dati dei pazienti Garante Protezione dei dati personali - news
NEWSLETTER N. 533 del 21 marzo 2025 Telemarketing: Garante privacy, stop ai consensi “omnibus” Lavoro: Garante privacy, no al controllo a distanza Garante: ok al nuovo sistema di fatturazione elettronica per gli operatori sanitari Propaganda elettora...Read MoreGarante...
Deepfake Detective: come scoprire chi si nasconde dietro le identità digitali falseCristina Posa
Le minacce informatiche evolvono rapidamente con deepfake e spoofing dell'IP. L'analisi delle campagne Contagious Interview e Wagemole rivela tecniche sofisticate di infiltrazione. La Cyber Due Diligence emerge come strumento fondamentale per proteggere le aziende
L'articolo Deepfake Detective: come scoprire chi...
IA e linguaggio sessista: sfide giuridiche e progetti di ricerca innovativiDavide Audrito, Luigi Di Caro, Joëlle Long, Rachele Mignone e Ivan Spada
L'intelligenza artificiale, sebbene potente, introduce sfide nella lotta contro la discriminazione di genere. Analizzando il linguaggio giuridico con IA, si possono identificare e correggere bias, ma è essenziale garantire la privacy e l'integrità dei dati
L'articolo IA e linguaggio sessista:...
Usa-Ue: è scontro aperto sulle regole: big tech nel mirinoBarbara Calderini
L'Europa sceglie di andare dritta sulla sua strada regolatoria antitrust su Big Tech, ora su Google e Apple, anche se il presidente Usa Trump ha già equiparato le nostre regole a dazi. Ma la mossa della Commissione Ue va compresa...
Intelligenza artificiale: quale impatto sui tre pilastri della nostra societàPierluigi Casale
L'IA rivoluziona le istituzioni e l'educazione ma anche la nostra vita quotidiana, migliorando l'efficienza decisionale ed energetica e la gestione delle città e personalizzando l'apprendimento. Le scelte attuali determineranno il futuro di questa tecnologia, che deve rimanere un supporto all'uomo...




