26 Mar

Tecnologie e salute: anelli smart ed evoluzione delle terapie innovativeEnzo Chilelli

Gli anelli smart rappresentano una svolta nell'integrazione tra tecnologia e salute, offrendo monitoraggio continuo dei parametri vitali e funzioni di emergenza. Parallelamente, terapie innovative come l'immunoterapia e la tecnologia mRNA stanno rivoluzionando la medicina, aprendo nuove frontiere per trattamenti più...

By

,

Commenti disabilitati su Tecnologie e salute: anelli smart ed evoluzione delle terapie innovativeEnzo Chilelli Read More
26 Mar

Umorismo nel marketing, può essere un boomerang: come evitare disastriGabriele Gobbo

L'umorismo è una potente leva di marketing, ma richiede strategia e professionalità. Molti piccoli imprenditori lo usano improvvisando, rischiando di danneggiare la propria reputazione ridicolizzando i clienti sui social media L'articolo Umorismo nel marketing, può essere un boomerang: come evitare...

By

,

Commenti disabilitati su Umorismo nel marketing, può essere un boomerang: come evitare disastriGabriele Gobbo Read More
26 Mar

“Mi dà un feedback?”: l’importanza del riscontro nei processi formativiFederica Maria Rita Livelli

Niente critiche: un feedback formativo oggettivo e onesto è utile sia ai lavoratori, per capire punti di forza e lacune, sia ai formatori e alle aziende per capire come strutturare in maniera efficace i propri percorsi di apprendimento L'articolo “Mi...

By

,

Commenti disabilitati su “Mi dà un feedback?”: l’importanza del riscontro nei processi formativiFederica Maria Rita Livelli Read More
26 Mar

Il futuro dell’A&D italiano: le opportunità del piano Rearm EuropeVincenzo E. M. Giardino e Giuseppe A. Policaro

Il piano Rearm Europe stanzia 800 miliardi per potenziare le capacità difensive europee. L'Italia, con player come Leonardo e Fincantieri, può diventare protagonista dell'innovazione tecnologica nel settore Aerospace e Defence L'articolo Il futuro dell’A&D italiano: le opportunità del piano Rearm...

By

,

Commenti disabilitati su Il futuro dell’A&D italiano: le opportunità del piano Rearm EuropeVincenzo E. M. Giardino e Giuseppe A. Policaro Read More
25 Mar

Le big tech vogliono uccidere il copyright? Ecco la sfida delle norme nell’AILuciano Daffarra

Le implicazioni dell'IA sui diritti d'autore sono complesse. Le posizioni di Google e OpenAI ci aiutano a comprendere le dinamiche e gli interessi in gioco L'articolo Le big tech vogliono uccidere il copyright? Ecco la sfida delle norme nell’AI proviene...

By

,

Commenti disabilitati su Le big tech vogliono uccidere il copyright? Ecco la sfida delle norme nell’AILuciano Daffarra Read More