Codice di condotta Ue per l’IA, di male in peggio: i rischi per l’industria creativaEnzo Mazza
La terza bozza del Codice di condotta Ue per l'IA introduce standard minimi che non garantiscono il rispetto del diritto d'autore e crea incertezza giuridica per autori, artisti e titolari di diritti
L'articolo Codice di condotta Ue per l’IA, di...
Video Game Therapy: la terapia digitale incontra la naturaFrancesco Bocci e Angela Girelli
L'integrazione di elementi naturali nei videogiochi favorisce il rilassamento e la riduzione dello stress. La Video Game Therapy utilizza questo potenziale terapeutico per supportare la salute mentale
L'articolo Video Game Therapy: la terapia digitale incontra la natura proviene da
Sicurezza dell’IA: costruire un futuro affidabile e trasparenteMark Bestavros, Huamin Chen, Emily Fox, Garth Mollett e Huzaifa Sidhpurwala
La crescente adozione dell’AI pone nuove sfide in termini di sicurezza e incolumità. È fondamentale sviluppare standard globali per garantire la protezione degli utenti e la trasparenza
L'articolo Sicurezza dell’IA: costruire un futuro affidabile e trasparente proviene da Agenda...
Libro Bianco per la difesa e ReArm Europe: le sette aree strategiche per il 2030Vincenzo E. M. Giardino
Il piano per la difesa europea punta a colmare lacune militari e industriali entro il 2030. Sette settori prioritari di investimento garantiranno autonomia strategica e interoperabilità tra membri UE
L'articolo Libro Bianco per la difesa e ReArm Europe: le sette...
PA digitale: strategie per ridurre la burocrazia e migliorare l’efficienzaAndrea Marella
La sfida della digitalizzazione della PA è legata alla burocrazia. Per superare gli ostacoli, è necessaria una riorganizzazione dei processi e un miglioramento della governance. Si tratta di un cambiamento culturale che implica visione strategica e strumenti innovativi
L'articolo PA...





