3 Apr

Sostenibilità aziendale: come misurare il valore socialeGiorgio De Nardi

Per classificare, dal punto di vista della sostenibilità, le migliori aziende, occorre distinguere quelle che generano più valore sociale e rispettano il territorio. Ecco il ruolo del censimento dei titoli e delle certificazioni L'articolo Sostenibilità aziendale: come misurare il valore...

By

,

Commenti disabilitati su Sostenibilità aziendale: come misurare il valore socialeGiorgio De Nardi Read More
3 Apr

Bonifici istantanei: cosa cambia con il nuovo Regolamento UeLuca Riccardi

Con l’entrata in vigore del Regolamento IPR, i bonifici istantanei diventeranno la norma in Europa. Le banche dovranno adeguarsi rapidamente a nuove regole per garantire pagamenti sicuri e veloci, 24 ore su 24 L'articolo Bonifici istantanei: cosa cambia con il...

By

,

Commenti disabilitati su Bonifici istantanei: cosa cambia con il nuovo Regolamento UeLuca Riccardi Read More
3 Apr

Rendicontazione di sostenibilità: guida completa alla Direttiva CSRDFederica Bottini e Ludovica Condorelli

La Direttiva CSRD modifica le regole per la rendicontazione di sostenibilità aziendale, introducendo concetti chiave come la doppia materialità e nuovi obblighi di verifica. Le aziende devono prepararsi adeguando processi interni e strumenti tecnologici per garantire conformità e trasparenza L'articolo

By

,

Commenti disabilitati su Rendicontazione di sostenibilità: guida completa alla Direttiva CSRDFederica Bottini e Ludovica Condorelli Read More
3 Apr

AI per le piccole imprese: strategie di crescita a basso costoEugene Khvostov

Le piccole imprese possono trarre vantaggio dall'intelligenza artificiale (AI) iniziando con soluzioni specifiche e costi contenuti. Automatizzare documenti e processi ripetitivi è un punto di partenza ideale per migliorare l'efficienza e ridurre i costi L'articolo AI per le piccole imprese:...

By

,

Commenti disabilitati su AI per le piccole imprese: strategie di crescita a basso costoEugene Khvostov Read More
2 Apr

Meta, perché il fisco italiano l’accusa di aver evaso 887 milioni di euroSalvatore De Benedictis

Analizziamo dal punto di vista normativo e tributario i motivi delle accuse mosse a Meta dalle autorità italiane riguardo la presunta evasione al Fisco italiano da 887 milioni di euro L'articolo Meta, perché il fisco italiano l’accusa di aver evaso...

By

,

Commenti disabilitati su Meta, perché il fisco italiano l’accusa di aver evaso 887 milioni di euroSalvatore De Benedictis Read More