Tariffe di Trump, l’Europa ha tre vie d’uscita: eccoleUmberto Bertelè
Le tariffe imposte da Trump mirano a ridurre il deficit commerciale americano di 1,2 trilioni di dollari. Le Big Tech subiscono le maggiori perdite in borsa. L'Europa affronta un dilemma strategico mentre valuta l'utilizzo dell'Anti-Coercion Instrument
L'articolo Tariffe di Trump,...
COMUNICATO STAMPA - Il Garante privacy apre una istruttoria nei confronti di Lusha. La società statunitense vende recapiti anche telefonici di dubbia provenienza anche di persone che vivono in Italia, inclusi quelli di rappresentanti di spicco delle Istituzioni Garante Protezione dei dati personali - news
Il Garante privacy apre una istruttoria nei confronti di Lusha La società statunitense vende recapiti anche telefonici di dubbia provenienza anche di persone che vivono in Italia, inclusi quelli di rappresentanti di spicco delle Istituzioni Il Garant...Read...
Garante privacy: “Semplificare il Gdpr sì, ma senza smantellare i diritti”Agostino Ghiglia
La Commissione Europea valuta una semplificazione del GDPR entro maggio 2025 per ridurre gli oneri burocratici per le PMI. Un intervento che solleva interrogativi sul giusto equilibrio tra competitività economica e tutela dei diritti fondamentali nell'era digitale
L'articolo Garante privacy:...
Piano triennale di sanità digitale: la sfida di Azienda Zero in CalabriaGandolfo Miserendino
Azienda Zero coordina la digitalizzazione sanitaria calabrese attraverso il Piano Triennale 2024-2026, migliorando efficienza e qualità dei servizi tramite centralizzazione dei sistemi e implementazione di tecnologie innovative conformi alle direttive nazionali.
L'articolo Piano triennale di sanità digitale: la sfida di...
Modello Oais, così in Italia si fa l’e-Archiving conforme a eIDAS 2.0Roberto Marchiori
L’Italia ha adottato il modello OAIS per la conservazione a norma dei documenti informatici, di conseguenza entro maggio l’e-Archiving europeo verrà regolato tecnicamente: ecco cosa aspettarci
L'articolo Modello Oais, così in Italia si fa l’e-Archiving conforme a eIDAS 2.0 proviene...




