Integrare la GenAI in azienda: strategie per l’adozione efficaceEmanuele Castellani
Le aziende che adottano la GenAI devono affrontare sfide legate a formazione, sicurezza ed etica. Un modello strutturato consente di valutare la propria preparazione e sviluppare un piano d’azione efficace per un’integrazione ottimale
L'articolo Integrare la GenAI in azienda: strategie...
Medici che pubblicano foto dei pazienti senza consenso: i rischi legaliAda Fiaschi
La normativa sulla diffusione immagini pazienti richiede il consenso informato e proibisce la divulgazione che comprometta la privacy. I professionisti sanitari devono rispettare il GDPR e il Codice Deontologico per evitare sanzioni
L'articolo Medici che pubblicano foto dei pazienti senza...
Italia pioniera in normativa digitale AI: un’opportunità da cogliereAndrea Tesei
L'adozione di formati digitali per la normativa e l'utilizzo dell'AI rappresentano un'opportunità per l'Italia di guidare l'innovazione legislativa europea, migliorando efficienza, trasparenza e comprensione delle leggi
L'articolo Italia pioniera in normativa digitale AI: un’opportunità da cogliere proviene da Agenda...
New media, il nuovo regno dell’informazione: i dati AgcomStefano Gazzella
Internet è la principale fonte informativa per gli italiani. I new media offrono maggiore varietà, interattività e rapidità, cambiando radicalmente il panorama dell'informazione secondo l'Osservatorio Agcom
L'articolo New media, il nuovo regno dell’informazione: i dati Agcom proviene da Agenda...
AI per l’analisi termodinamica data-driven: il caso Carel IndustriesTommaso Manganello, Veronica Merenda, Andrea Navicelli, Serena Ometto e Giona Talluri
La trasformazione digitale della consulenza termodinamica attraverso l'intelligenza artificiale offre risultati significativi in termini di efficienza operativa, risparmio energetico e ottimizzazione dei processi nel settore HVAC/R
L'articolo AI per l’analisi termodinamica data-driven: il caso Carel Industries proviene da Agenda...





