Indicazioni Geografiche: tutelare il valore del Made in Italy nell’era dei daziMartina Maffei e Giulia Maienza
Le Indicazioni Geografiche rappresentano uno strumento fondamentale per difendere l'autenticità dei prodotti italiani. Le recenti riforme nazionali ed europee hanno ampliato la tutela, includendo anche produzioni artigianali e industriali oltre a quelle agroalimentari
L'articolo Indicazioni Geografiche: tutelare il valore del...
PERCORSO FORMATIVO - “La Privacy in salute”. L’iniziativa di confronto e formazione dedicata al settore sanitario Garante Protezione dei dati personali - news
“La Privacy in salute”. L’iniziativa di confronto e formazione dedicata al settore sanitario Creare un’occasione di confronto, approfondimento e chiarificazione sui numerosi temi legati alla gestione dei dati personali nel settore sanitario. E’ quest...Read MoreGarante Protezione dei...
Dazi, l’elettronica di consumo è ancora sotto minaccia: ecco perchéGabriele Iuvinale
Le ultime esenzioni Trump su prodotti di elettronica sono temporanee e parziali. L'hanno spiegato funzionari statunitensi e lo stesso Trump. In realtà lo scontro con la Cina è profondo e non finirà presto. Vedremo le conseguenze nel lungo periodo, che...
Fatturazione elettronica intra-UE, verso l’obbligo: cosa cambia con la riforma ViDAAlessandro Mastromatteo e Benedetto Santacroce
Dal 14 aprile 2025 è in vigore la riforma ViDA - Vat in the digital age e gli Stati membri possono imporre l'obbligo di e-invoicing senza il via libera della Commissione europea: ecco cosa cambia per la fatturazione elettronica intra-UE
L'articolo...
Numeri dei vertici dello Stato venduti come merce? Anche se falsi, ecco i rischiFrancesca Niola
L'aggregazione e commercializzazione di presunti numeri telefonici dei vertici istituzionali rappresenta una violazione sistemica che va oltre la privacy individuale, minando l'architettura costituzionale e trasformando funzioni pubbliche in entità commerciabili sul mercato digitale
L'articolo Numeri dei vertici dello Stato venduti...




