16 Apr

Robot più consapevoli e trasparenti grazie all’IASilvia Rossi

La robotica sociale integra l'intelligenza artificiale per sviluppare robot capaci di interazioni naturali con gli umani. Le sfide includono la percezione del contesto, l'adattamento personalizzato e la necessità di trasparenza nei processi decisionali L'articolo Robot più consapevoli e trasparenti grazie...

By

,

Commenti disabilitati su Robot più consapevoli e trasparenti grazie all’IASilvia Rossi Read More
16 Apr

Marketing su X: perché in Italia resta una scelta di nicchiaAlessio Pecoraro

Negli Usa, X di Elon Musk diventa canale privilegiato per annunci istituzionali, tuttavia in Italia continua a non convincere le aziende per la mancanza di engagement significativo. La piattaforma stenta a trovare spazio nelle strategie marketing locali. L'articolo Marketing su...

By

,

Commenti disabilitati su Marketing su X: perché in Italia resta una scelta di nicchiaAlessio Pecoraro Read More
16 Apr

Egosurfing: come e perché controlliamo la nostra immagine digitaleMarino D'Amore

L'egosurfing rappresenta una pratica di auto-monitoraggio online che riflette le dinamiche identitarie nell'era digitale. Questo fenomeno influenza la costruzione del sé, con implicazioni psicologiche e sociologiche nella società contemporanea iperconnessa L'articolo Egosurfing: come e perché controlliamo la nostra immagine digitale...

By

,

Commenti disabilitati su Egosurfing: come e perché controlliamo la nostra immagine digitaleMarino D’Amore Read More
15 Apr

Smart money: il valore aggiunto del crowdfunding per le impreseClaudio Grimoldi

Il crowdfunding offre alle PMI non solo capitali ma anche competenze, contatti e risorse strategiche. Gli investitori diventano soci interessati al successo dell'azienda, contribuendo con esperienza e network oltre che con fondi L'articolo Smart money: il valore aggiunto del crowdfunding...

By

,

Commenti disabilitati su Smart money: il valore aggiunto del crowdfunding per le impreseClaudio Grimoldi Read More
15 Apr

Agroalimentare, perché puntare su tecnologia e formazioneNicoletta Pisanu

La razionalizzazione dei processi, l'automazione e l'adozione di sistemi data driven sono asset strategici per il settore agroalimentare: l'esempio degli investimenti in tecnologia e formazione di Latteria Soresina permette di approfondire il tema L'articolo Agroalimentare, perché puntare su tecnologia e...

By

,

Commenti disabilitati su Agroalimentare, perché puntare su tecnologia e formazioneNicoletta Pisanu Read More