Accessibilità digitale: chi non si adegua perde clienti e gareAmit Borsok
Dal 28 giugno l'accessibilità web è obbligatoria per legge. Le aziende non conformi rischiano sanzioni fino al 5% del fatturato ed esclusione dai bandi pubblici. Un mercato da 13 trilioni di dollari resta inaccessibile a chi ignora la normativa
L'articolo
Governare l’AI nella PA: strategie per creare valore pubblicoRobert Hassan e Giovanni Tardini
L'intelligenza artificiale nella pubblica amministrazione non è solo efficienza operativa ma fattore strategico di governance. Tra promesse di servizi personalizzati e rischi di bias algoritmici, emerge la necessità di armonizzare visioni globali con bisogni locali, preservando valori democratici
L'articolo Governare...
AI Act, ecco gli strumenti pratici UE per adeguare aziende e PAGiacomo Borgognone e Anna Cataleta
La Commissione europea presenta l'AI Act Single Information Platform e la strategia Apply AI per supportare enti pubblici e imprese nell'utilizzo dell'intelligenza artificiale. Due strumenti complementari che offrono indicazioni operative e linee guida per la conformità normativa
L'articolo AI Act,...
Microsoft, la sicurezza informatica deve diventare strategia dei Ceo
Il Microsoft Digital Defense Report 2025, uscito oggi, chiama ad una mobilitazione dei board verso l’innalzamento della cybersecurity a rango di rischio aziendaleRead MoreIl Sole 24 ORE - Tecnologia
L’UE sogna il suo “Cern dell’AI”: il piano per battere Usa e CinaMaurizio Carmignani
Giorgio Parisi e alcuni tra i più grandi scienziati del mondo propongono la creazione di un Centro Europeo di Ricerca sull’Intelligenza Artificiale: pubblico, indipendente, interdisciplinare. Ma per diventare realtà servono più di un manifesto: servono visione politica, fondi comuni e...


